venerdì 31 ottobre 2025

GIORDANA ANGI: torna oggi con il nuovo singolo "DAMMI UN BACIO", fuori ora in radio e in digitale. Un racconto sull'amore nella sua parte più vera: esitazioni, bisogno di vicinanza e paura di mostrarsi per ciò che si è. IL NUOVO SINGOLO FUORI ORA OVUNQUE IN RADIO E IN DIGITALE

 




Pronta ad un’ulteriore tappa del suo percorso artistico, da sempre capace di fondere intensità emotiva e scrittura autentica, la cantautrice italo francese Giordana Angi pubblica oggi “Dammi un bacio” (https://wmi.lnk.to/dammiunbacio; Warner Music Italy), il nuovo singolo fuori ora in radio e su tutte le piattaforme digitali.

“Dammi un bacio” è un brano in cui Giordana sceglie di raccontare l’amore nella sua parte più vera: quella fatta di esitazioni, bisogno di vicinanza e paura di mostrarsi per ciò che si è. La canzone alterna momenti delicati e più decisi, mescolando sonorità pop attuali con una scrittura essenziale che mette al centro la sua voce, intensa e immediatamente riconoscibile. Non c’è artificio: le parole sono semplici ma pesano, le melodie si avvicinano senza invadere. 

Il videoclip, pubblicato oggi su YouTube, dà all’artista il pieno spazio: al centro ci sono lei, la sua voce e la sua musica. Attorno a lei, un gruppo di ballerini accompagna il brano con una coreografia che cresce insieme al suono, dando forma all’energia e all’intensità della canzone.

Dopo l’esperienza internazionale con Sting in “Il nostro amore” (novembre 2024) e la maturità espressiva dei singoli “Piano Piano” e “Strade”, questa nuova tappa conferma la crescita di Giordana Angi. “Dammi un bacio” è la prova di quanto la sua scrittura sia diventata più consapevole e personale: parla di verità, vulnerabilità e del coraggio di aprirsi, partendo da un gesto semplice e universale.

Ma non solo musica: Giordana Angi tornerà live con il “Piano Piano Tour”, che la porterà sui palchi dei principali teatri italiani. Una scelta non casuale: per Giordana sono spazi in cui la musica può respirare da vicino, dove emozioni e sguardi si incontrano e ogni nota diventa dialogo.

Qui le prime date, organizzate da Imarts – International Music and Arts:

28 marzo 2026 - BAGNOLO IN PIANO (RE) - Teatro Comunale

30 marzo 2026 - MILANO - Teatro Manzoni

31 marzo 2026 - VERONA - Teatro Camploy

1 aprile 2026 - SERIATE (BG) - Teatro Gavazzeni

2 aprile 2026 - BOLOGNA - Teatro Duse

19 aprile 2026 - RIETI - Teatro Vespasiano

20 aprile 2026 - ROMA - Sala Umberto

30 aprile 2026 - NAPOLI - Teatro Sannazaro

Prevendite disponibili al link: https://linktr.ee/GiordanaAngiLive 

Giordana Angi è una cantautrice italo-francese con all’attivo due dischi d’Oro (l’album “Casa” e il singolo “Stringimi più forte”) e un disco di Platino (con il singolo “Casa”). Nasce nel 1994 a Vannes (Bretagna) e cresce tra Italia e Francia. Dopo gli studi di chitarra classica, canto jazz e armonia musicale, scopre la passione per la scrittura e la poesia, iniziando presto a scrivere i suoi primi testi. Nel 2012 partecipa a Sanremo Giovani con “Incognita poesia”, e nel 2018 entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi, dove conquista il secondo posto e il Premio della Critica. Nel 2019 pubblica “Stringimi più forte”, estratto dal secondo album “Voglio essere tua” che debutta al primo posto in FIMI. Nello stesso anno collabora con Tiziano Ferro firmando brani dell’album “Accetto miracoli” (triplo latino), tra cui “Buona Cattiva Sorte” (oro) e “Accetto miracoli” (doppio platino). Segue una carriera da autrice per artisti come Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso e Nina Zilli. Tra i suoi lavori discografici più significativi: gli album “Voglio essere tua” (2019); “Mi muovo” (2021), con all’interno il duetto con Loredana Bertè in “Tuttapposto” e con annesso il documentario “Mi muovo, la storia” (link); “Questa fragile bellezza (2022)” e l’EP multilingue “Giordana” (2023) pubblicato con Cherrytree Records, che include collaborazioni internazionali con Shaggy e Sting. Nell’autunno 2023, dopo esser stata per 22 date francesi l’opening act del tour di Pascal Obispo Giordana, duetta con Sting e riadatta in italiano il brano della star britannica “For her love”, che diventa “Il nostro amore”. I due si esibiscono prima a Roma all’Auditorium Parco della Musica per poi replicare durante uno showcase acustico della cantautrice italo-francese al celebre Mercury Lounge di New York e al One Fine Day Festival di Philadelphia. Nel 2024 pubblica il suo primo album in inglese “She’s so great” , apre 21 date del tour europeo di Sting e firma con Warner Music Italy, con cui pubblica i singoli “Piano piano” e “Strade”.

PETER PAN “Rassegna family “ al Teatro Manzoni di Milano il 15 e 16 novembre -



 Peter Pan è una storia avvincente amata da  piccoli, adolescenti ed adulti.

La ricerca dell’isola che non c’e’ porta lo spettatore ad interrogarsi, a porsi domande sull’esistenza di una terra immaginifica. I pirati danno alla favola il giusto movimento e brio che ci riportano ai testi di Salgari.

Ricordo una vecchia versione con Manuel   Frattini      e con le musiche di Edoardo Bennato in un teatro ormai diventato un “food-day”. Mia figlia aveva 4/5 anni ed il suo sguardo affascinato,  incollata alla poltrona di fronte fino al termine dello spettacolo serale e’ un ricordo tutt’oggi vivo. E poi, la moglie dell’attore Capitan Uncino seduta di fianco a mia figlia che le anticipava la storia con una passione adulta e mai sopita. Peter Pan che volava leggero, e ballava senza sosta. Era un Musical, ma la narrazione  è la medesima che viene proposta dal Teatro Manzoni di Milano dal  15 al 16 novembre 2025.



“Il Teatro da Favola” aspetta con i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti.


“Peter Pan e Trilli, in compagnia di tre bambini londinesicompiono un meraviglioso viaggio verso l'Isola che non c'è per combattere il terribile Capitan Uncino e la sua temibile ciurma di pirati.”

Una storia amata da adulti e bambini, nella versione ironica, interattiva ed immersiva di Un Teatro da Favola.


A grande richiesta è stata aggiunta una terza replica il 16 novembre alle ore 11,00.

 

 

BIGLIETTI 
Adulti € 18,00; Bambini fino a 14 anni € 14,00; Under 3 anni € 6,00
Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=3750873
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone