mercoledì 12 novembre 2025

PICCOLO CORO DELL’ANTONIANO & TOPO GIGIO presentano la loro prima uscita discografica: "TOPO TOP" (distribuito da SONY MUSIC ITALY), da venerdì 14 novembre brano disponibile in digitale e video online sul canale YT del Piccolo Coro dell'Antoniano.

 



Da venerdì 14 novembre 2025 sarà disponibile in digitale – distribuito da SONY MUSIC ITALY –TOPO TOP, la prima uscita discografica del PICCOLO CORO DELL’ANTONIANO e di TOPO GIGIO. Dallo stesso giorno sarà online, sul canale YouTube del Piccolo Coro, anche il video ufficiale per cantare e ballare insieme. 

 

«Lo Zecchino d'Oro e Topo Gigio sono amici di lunga data: due mondi fatti di musica, sogni e tenerezza che da sempre parlano ai bambini. All’Antoniano siamo felici di questa amicizia, perché insieme continuiamo a portare un messaggio di gioia, semplicità e speranza adatto ad ogni età». (fr.Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano). 

 


TOPO TOP è una canzone “city pop dance” piena di ritmo che trasmette allegria e Topo Gigio, con il suo sorriso e la voglia di giocare, trasforma ogni momento in una festa, dimostrando che anche chi è piccolo può fare grandi cose grazie alla creatività e all’amoreperché solo la fantasia può colorare la realtà. 

 

«Il messaggio che voglio mandare con Topo Top è… è… ma in fondo non lo so se è un messaggio. Forse è più semplicemente una carica di allegria, gioia e speranza. Perché oggi più che mai ne abbiamo bisogno!». (Topo Gigio)

 

Il testo del brano è firmato dal giovane e talentuoso autore musicale e cantautore Rondine e la musica da Rondine e Matteo Milita


«Dare voce e parole a un personaggio così iconico – e ormai storico – come Topo Gigio è stato per me un grande onore. Questa canzone rappresenta un vero e proprio tributo a Gigio: una superstar pop capace di incarnare felicità e divertimento per bambini, ragazzi e adulti. Topo Top!». (Rondine)

 

Crediti “TOPO POP

 

Testo: Rondine

Musica: Rondine, Matteo Milita

Prodotto da: Tom Beaver, Matteo Milita     

Regia videoclip: Sabrina Tricarico

 

ANTONIANO

 

Antoniano, oggi diretto da Fr. Giampaolo Cavalli, nasce nel 1954 a Bologna dal desiderio di Padre Ernesto Caroli di mettersi al servizio dei più svantaggiati, valorizzando in parallelo il talento dei più giovani. Alla distribuzione di pasti caldi presso la mensa di Bologna e alle attività di sostegno per i più bisognosi, si affiancano lo Zecchino d'Oro (1959) e il Piccolo Coro dell’Antoniano (1963): due realtà nate dal desiderio di diffondere valori quali solidarietà, accoglienza, fraternità e cura per gli altri e per la terra. 

Grazie alle attività dello Zecchino d’Oro e di tanti generosi donatori, negli anni è stato possibile sostenere i numerosi progetti sociali di Antoniano e ampliare la rete di mense francescane che, in Italia e nel mondo, offrono pasti e cure attraverso la campagna “Operazione Pane”. Attualmente si contano 20 mense nella Penisola, 1 in Siria, 3 in Ucraina e 1 in Romania. Musica e solidarietà trovano spazio anche nelle attività del Centro Terapeutico aperto a Bologna negli anni Ottanta, dove, attraverso un approccio multidisciplinare, si accompagnano e supportano bambini con diverse fragilità per favorirne lo sviluppo fisico e cognitivo. 

Oltre al Pane per chi è affamato, l’Antoniano realizza diverse iniziative culturali, proponendosicome connettore e strumento di coesione sociale, per riprendere a immaginare il futuro e per farlo come atto di benessere, connessione, cura.