giovedì 20 novembre 2025

È IL MOMENTO DI SVEGLIARSI GLI INCUBI SONO DIVENTATI REALI NITRO - “INCUBI” IL NUOVO ALBUM FUORI OVUNQUE

 




Dopo l’annuncio degli ospiti e del tour in partenza il 24 marzo 2026, è finalmente disponibile “Incubi” (https://nitro.lnk.to/INCUBI; Epic Records Italy), il nuovo album di Nitro, fuori ora ovunque.


Con la consueta potenza lirica e una scrittura spietatamente sincera, il rapper costruisce un universo sonoro che pulsa di inquietudine: barre affilate, immagini surreali e una tensione costante tra luce e buio. Il disco è una presa di posizione netta: un atto d’amore verso il rap e la sua essenza più autentica, ma anche una denuncia verso la deriva estetica e superficiale che domina la scena. Un progetto che guarda al passato con lucidità, affronta il presente con coraggio e si apre al futuro con la certezza di avere ancora molto da dire.


A bordo con lui ci sono SILENT BOB, SALLY CRUZ, 22SIMBA, NIKY SAVAGE, MADMAN, NERONE, TORMENTO e SALMO, amici prima ancora che colleghi. Tutti nomi che Nitro ha scelto per questo progetto, spinto da rispetto, stima e quella connessione vera che nasce solo tra chi condivide la stessa fame e la stessa visione.





Di seguito la tracklist completa:

01) STORIA DI UN ARTISTA

02) PORTICI feat. Silent Bob 

03) VIPERE

04) INCUBI

05) SENZA TE

06) MAMMA MIA feat Niky Savage

07) DELLAMORTE DELLAMORE feat Salmo e Sally Cruz

08) ODIO IL RAP 

09) LIMOUSINE feat. 22simba 

10) TRIADE feat. MadMan

11) LUCI BLU 

12) MUPPETS feat. Nerone 

13) TEMPO feat. Tormento 

14) ELON MUSK

15) MACERIE


Con l’uscita del nuovo album inizia anche il suo instore tour in giro per l’Italia: 


14 novembre - TORINO @ Mondadori, Piazza Castello 117 (h. 17.30)

15 novembre - BASSANO DEL GRAPPA (VI)@ Dischiponti, Via Angarano 9 (h. 18.00)

16 novembre - GENOVA @ Mondadori, Via XX settembre 27R (h. 16.00)

17 novembre - BOLOGNA @ Semm Music Store & More, Via Oberdan 24F (h. 18.30)

18 novembre - ROMA @ Discoteca Laziale, Via Mamiani 62A (h. 17.00)

21 novembre - MILANO @ Dischi Volanti, Ripa di Porta Ticinese 47 (h. 19.00)

28 novembre - NAPOLI @ Mondadori | Galleria Umberto I, Via Santa Brigida 60(h.16.00)

29 novembre - BARI @ Feltrinelli, Via Melo 119 (h. 15.30)


Nitro ha da poco annunciato “INCUBI TOUR”, in partenza il 24 marzo 2026 da Torino. Dieci date, in cui il rapper porterà in giro per l’Italia i suoi sogni, i suoi incubi e quella rabbia elegante che lo ha consacrato come una delle voci più potenti del rap italiano. Un tour che promette di essere molto di più di una serie di concerti dando luce ad un grido condiviso che attraverserà l'Italia da nord a sud.


Qui di seguito la lista completa delle date:


24 MARZO 2026 - TORINO, HIROSHIMA MON AMOUR

26 MARZO 2026 - BARI, DEMODÉ CLUB

28 MARZO 2026 - NAPOLI, DUEL CLUB

29 MARZO 2026 - ROMA, ORION ARENA

01 APRILE 2026 - MILANO, FABRIQUE

10 APRILE 2026 - GENOVA, CRAZY BULL

11 APRILE 2026 - BOLOGNA, TPO

12 APRILE 2026 - PADOVA, HALL

17 APRILE 2026 - PERUGIA, AFTERLIFE CLUB 

18 APRILE 2026 - FIRENZE, VIPER THEATRE


“INCUBI TOUR” è organizzato e prodotto da Me Next e Next Show.
Info biglietti su nitrowilson.com


Nitro, nonostante la sua giovane età, è ormai un veterano a tutti gli effetti della scena rap italiana. Con una carriera costruita su testi profondi, una tecnica impeccabile e un immaginario artistico autentico, si è guadagnato il rispetto sia del pubblico che dei colleghi. La sua arte non si limita a un solo genere, ma sfida i confini, portando avanti un discorso musicale e culturale che rompe le convenzioni. Ha collezionato certificazioni oro e platino per tutti i suoi album, da Suicidol e No Comment a GarbAge e OUTSIDER. Dopo i singoli Too Late feat. Madame, Rotten 2 e Scappa, torna nel 2025 con Storia di un artista, un brano che celebra il suo percorso e la sua identità unica nella scena urban italiana.




FINALI NAZIONALI DI ROCK TARGATO ITALIA 2025 I finalisti della 36esima edizione si esibiranno dal vivo al ROCK ‘N’ ROLL MILANO nelle serate di venerdì 21 e sabato 22 novembre Dalle ore 21,00 Presenta: ALEX PIERRO

 



Manca sempre meno alle finali nazionali della 36ª edizione di Rock Targato Italia, lo storico contest dedicato alla scoperta e valorizzazione dei migliori talenti del panorama musicale indipendente italiano, organizzato da Divinazione Milano e dal blog di Rock Targato Italia.

 

Il programma delle serate

L’appuntamento è fissato per venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025 presso il Rock’n’Roll Milano(Via Giuseppe Bruschetti, 11 – zona Stazione Centrale / Ponte Seveso), uno dei locali simbolo della scena live milanese, da anni punto di riferimento per gli appassionati di musica e cultura rock.

 

Dopo un percorso di selezioni che ha coinvolto artisti provenienti da tutta Italia, gli 8 finalisti sono pronti a salire sul palco per esibirsi davanti a una giuria specializzata e a un caloroso pubblico, in due serate che promettono energia, passione e grande musica dal vivo. Il vincitore del contest riceverà un pacchetto di servizi di promozione della durata di 5 mesi, offerti

 

Il programma prevede:

  • Venerdì 21 novembre: Freja, Leone Monteduro, Naked Run, Anførsyn
  • Sabato 22 novembre: Noble Sin, Leo Lem, Polistirene, Oplà
  • Ospiti speciali: Blumele – Giovane band pop-punk bresciana, vincitori di Rock Targato Italia 2024 con il singolo Volevo sembrare Goku, che dà il nome al loro album di debutto uscito quest’anno.

I concerti avranno inizio alle ore 21:00. Dalle ore 19:00 sarà possibile accedere al locale per cenare e gustare l’atmosfera tipica del Rock’n’Roll Milano, che offre un menù in stile pub e rock club, con ampia scelta di piatti e bevande, e servizio attivo fino a tarda sera.

 

A condurre le due serate sarà Alex Pierro, giornalista, musicista, autore e compositore, consulente e critico musicale, nonché speaker. Una figura poliedrica, capace di unire competenza, visione e sensibilità artistica: in una parola, un vero artista.

 

I finalisti della 36esima edizione di Rock Targato Italia

Anførsyn: Giovane trio alternative rock, hanno calcato numerosi palchi con il loro sound capace di alternare potenza e delicatezza. Il loro esordio discografico è stato segnato dal singolo Fallen Angel, che ha anticipato l’uscita del primo EP De Sidera.

Instagram: https://www.instagram.com/anforsyn/

 

Freja: Federica Bottero, in arte Freja, canta e scrive testi e musica da sempre. Le sue canzoni sono un viaggio pop- rock emotivo che riflette il suo percorso personale, esplorando i contrasti della vita ma anche l’armonia, la bellezza e l’amore.

Instagram: https://www.instagram.com/freja.officialmusic/

 

Naked Run: Band con influenze pop-punk e rock'n'roll, trasmettono l'energia e la voglia di divertirsi nei loro brani originali in lingua italiana e soprattutto sul palco, dove sono capaci di far diventare i loro live una vera e propria festa.

Instagram: https://www.instagram.com/nakedrun/

 

Noble Sin: Il sound della band, nata dall’incontro tra la cantante ucraina Alina Lykholat e il chitarrista franco-russo Nikolai Fissenko, fonde melodie potenti e testi incisivi, con influenze internazionali che spaziano dall’alt-rock al pop d’autore.

Instagram: https://www.instagram.com/noblesin_official/

 

Oplà: Band alternative rock formata da quattro ragazzi della Brianza. Amanti della sperimentazione, giocano con arrangiamenti e sonorità diverse, ma è dal vivo che danno il meglio: l’energia e il divertimento sul palco sono la loro cifra distintiva.

Instagram: https://www.instagram.com/opla_music/

 

Polistirene: Non solo una band, un manifesto programmatico che mescola il trip-hop con influenze dub, metal, elettroniche e che affronta il tema del rapporto instabile che vige tra esseri umani.

Instagram: https://www.instagram.com/polistirene.music/

 

Leo Lem: Carismatico rocker fiorentino profondamente innamorato della musica, della scrittura e del canto. Frontman della sua band, guida un ensemble dal cuore rock’n’roll, composto da musicisti di grande talento.

Instagram: https://www.instagram.com/leo.lemn/

 

Leone Monteduro: Artista visivo di formazione, con esperienze significative nella musica, nella danza e nel teatro, dagli anni ‘90 si cimenta nel cantautorato insieme a vari collaboratori, dando vita a brani originali di grande raffinatezza.

Instagram: https://www.instagram.com/leonemonteduro/

 

PUOI TROVARE QUI TUTTI I VIDEOCLIP DEI BRANI ORIGINALI DEI FINALISTI NELLA PLAYLIST PUBBLICATA SU YOUTUBE.

 

Il contest

Da trentasei anni Rock Targato Italia è molto più di un contest: è un laboratorio creativo, una vetrina sincera e una comunità musicale dove la musica indipendente non è soltanto accolta, ma ascoltata davvero.

Qui ogni artista ha la possibilità di mostrarsi per ciò che è, senza etichette, libero di esprimere la propria identità.

Non è solo rock: è pop, elettronica, cantautorato, alternative, urban, sperimentazione. È musica autentica, viva, che nasce dal bisogno di comunicare e dall’urgenza di trovare un pubblico presente, partecipe, curioso.

Su questo palco sono nati artisti che oggi rappresentano la storia della musica italiana: Subsonica, Carmen Consoli, Timoria, Le Vibrazioni, Litfiba.
Hanno iniziato proprio qui, da questo spazio che continua a essere un trampolino di lancio per nuovi talenti, quelli che non seguono le mode ma portano, ogni volta, qualcosa di vero e di nuovo.

 

Il Gran Premio Rock Targato Italia 2025 

Il primo premio consiste in una Campagna Promozionale Nazionale della durata di 4 mesi, a cura dell’ufficio stampa Divinazione Milano.  

Inoltre, l’etichetta Terzo Millennio Records pubblicherà un singolo dell’artista vincitore, distribuendolo sui principali Digital Store (Spotify, Apple Music, Amazon, YouTube Music, Deezer, ecc.) con relativa promozione online. 

 

Premi speciali

Premio Stefano Ronzani: assegnato al brano con i contenuti sociali e culturali più rilevanti;

Premio Città di Milano: assegnato dall’esito del voto del pubblico, espresso tramite “mi piace” sui video dei brani degli artisti caricati sul canale YouTube di Rock Targato Italia.

 

La giuria

Le performance saranno valutate da una giuria di esperti del settore, composta da:

 

Claudio Formisano: Fondatore e amministratore di Master Music; Presidente del Sistema di Orchestre e Cori Giovanili d'Italia; Presidente di giuria di Rock Targato Italia dal 2017.

 

Paolo Pelizza: Docente alla Scuola del Cinema Milano; collaboratore storico del blog di Rock Targato Italia (rubrica “Le Visioni di Paolo”).

 

Alex Pierro: Critico musicale e conduttore radiofonico su Radio Lombardia e Jam TV; Presidente di AGIMP (Associazione Giornalisti e critici Italiani di Musica Popolare contemporanea).

 

Mauro Paoluzzi: Compositore, produttore, arrangiatore e musicista di fama nazionale e internazionale; vincitore del Premio Tenco come miglior produttore e arrangiatore musicale nel 2024.

 

Roberto Bonfanti: Autore, scrittore e musicista; Collaboratore storico del blog di Rock Targato Italia (rubrica “Gli ascolti di Roberto Bonfanti”).