BOB DYLAN
OGGI ESCE
BOB DYLAN’S BOOTLEG SERIES VOLUME 18:
THROUGH THE OPEN WINDOW, 1956-1963
IL COFANETTO DELUXE 8CD
(DISPONIBILE ANCHE IN EDIZIONI RIDOTTE DA 2CD E 4LP)
CHE RACCOGLIE I SUOI PRIMI ANNI DI MUSICA AL GREENWICH VILLAGE
INCLUDE RARE E INEDITE REGISTRAZIONI, OUTTAKES, LIVE IN COFFEEHOUSE E NIGHTCLUB
E L’INEDITA REGISTRAZIONE COMPLETA DELLO STORICO CONCERTO ALLA CARNEGIE HALL DEL 26 OTTOBRE 1963, MIXATO DAI NASTRI ORIGINALI
https://bobdylan.lnk.to/
Oggi, venerdì 31 ottobre, esce in fisico e in digitale l’attesissimo cofanetto Bob Dylan’s Bootleg Series Volume 18: Through The Open Window, 1956-1963 (Columbia Records / Legacy Recordings) di Bob Dylan.
Il cofanetto Through The Open Windowripercorre la nascita e la crescita artistica di Bob Dylan come autore e interprete, dal Minnesota alla scena bohémien del Greenwich Village nei primi anni Sessanta. La raccolta include rari outtakes dagli archivi Columbia, registrazioni live in club e coffeehouse, sessioni improvvisate in appartamenti di amici e jam in ritrovi di musicisti ormai scomparsi. Molti di questi documenti sono rarissimi, altri vengono pubblicati per la prima volta.
Il cofanetto offre un ritratto unico dei primi anni di Dylan, quando affinava il proprio talento e trasformava brani folk tradizionali e abbozzi di testi in canzoni destinate a diventare classici immortali, come “Blowin’ in the Wind” e “The Times They Are A-Changin’.” La raccolta si chiude con la pubblicazione, in versione integrale e inedita, del concerto alla Carnegie Hall del 26 ottobre 1963: un evento che segnò l’apice della sua prima ascesa e, allo stesso tempo, la fine dell’inizio della sua lunghissima carriera.
« Di quel tempo e di quei luoghi, questa raccolta è solo un frammento– scrive lo storico Sean Wilentz nel saggio di 125 pagine che accompagna il cofanetto – Eppure, come documento sonoro di un artista che diventa sé stesso — o nel caso di Dylan, il primo dei suoi molti sé artistici — la raccolta mira a far collassare tempo e spazio, non come una rêverie nostalgica ma come un collegamento vivente tra passato e presente, tra vecchio e nuovo, che non sono mai così distinti come potremmo pensare».
Il box deluxe da 8CD contiene 139 brani, di cui 48 inediti assoluti e 38 rarità, oltre a un libro rilegato con note approfondite di Sean Wilentz e oltre 100 fotografie rare.
Le edizioni ridotte da 2CD e 4LP comprendono invece 42 brani.





Nessun commento:
Posta un commento