E' NATO PERIPHONIC!
"La musica può rendere gli uomini liberi."
Bob Marley
Con questo spirito nasce PERIPHONIC, il progetto speciale della Milano Music Week, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, che porta la musica nei quartieri più periferici di Milano, attivando spazi culturali e luoghi di comunità attraverso concerti, eventi e serate musicali diffuse.
🥁 Per la sua prima edizione, PERIPHONIC sceglie il Municipio 2 - da Pasteur alla Martesana - come punto di partenza: un'area ricca di energie creative, associazioni, artist*.
🎯L’obiettivo è valorizzare le realtà localie promuovere la partecipazione attiva di chi vive e anima il quartiere, costruendo insieme un nuovo modo di fare cultura dal basso.
Dal 17 al 23 novembre prende vita una settimana ricca di concerti, dj-set, performance e incontri diffusi nei luoghi del Municipio 2, a cura di Chullu Agency.
Tra gli appuntamenti da non perdere:
Live di Firas Harb e presentazione del nuovo film dei Brucherò nei Pascoli
Talk sulla rappresentazione delle periferie curata da Gabriel Seroussi
Live dell’artista palestinese Dirar Kalash
Serata persiana curata da Isciān al nuovo bar iraniano Leila
Mostra e talk con il curatore e collezionista di vinili della cultura chicha Alfredo Villar, curata da Salvajismo
Programma sulle sonorità della diaspora a cura di Nabil El Ayane, con artisti di seconda generazione come Kelly B, Vama3000 e Carlos Valencia
Esibizione di una scuola di ballo peruviana a cura del collettivo Sayri
Nuovo format di listening session nei ristoranti del quartiere, dal ristorante indiano con Baaz e Vashish, al brasiliano con Juana Bel, fino allo shisha bar con Fatimae Smiya
PERIPHONIC è pensato come progetto pilota, scalabile e replicabile in altri quartieri milanesi nelle prossime edizioni — un modello di cultura partecipata che mette al centro le persone, i luoghi e la forza trasformativa e gregaria della musica.
🤝 Un progetto speciale della Milano Music Week, con il contributo di Fondazione Cariplo.
Segui i nostri canali per aggiornamenti, eventi e opportunità di partecipazione.



Nessun commento:
Posta un commento