venerdì 14 novembre 2025

Il 12 dicembre esce la riedizione di “A VERY SPECIAL MARIO CHRISTMAS” di MARIO BIONDI, lo voce italiana soul-jazz più conosciuta al mondo, che festeggia 20 anni di carriera, esplosa a livello internazionale con il singolo “THIS IS WHAT YOU ARE” nel 2000




 Nel 2026 MARIO BIONDI, la voce italiana più calda e riconoscibile del soul-jazz, festeggerà un traguardo straordinario: i 20 anni di una carriera internazionale, costellata di concerti in tutta Europa e nel mondo, con un record di 50 Paesi in cui si è esibito, cominciata con l’esplosione del singolo “This Is What You Are”, contenuto in “Handful of Soul”

Da quel 2006, la carriera del crooner non si è più fermata con live in Italia e all’estero e con certificazioni Oro e Platino dei suoi album. Non solo interprete, ma anche autore, produttore e arrangiatore dei suoi brani, Mario Biondi ha ricevuto la stima di musicisti e band di fama internazionale, collaborando con artisti del calibro di Gregory Porter, Incognito, Earth Wind & Fire, Dap-Kings, Chake Khan, Burt Bacharach, All Jarreau, Sarah Jane Morris, Till Brönner oltre a collaborazioni con grandi artisti italiani come Pino Daniele, Pooh, Renato Zero, Il Volo e molti altri. In questi anni si è esibito in location prestigiose, tra cui la Royal Albert Hall di Londra, e nei più importanti Festival Jazz Soul del mondo.

Tra i suoi grandi successi, il fortunato album“Mario Christmas” del 2013, contenente una raccolta dei più celebri brani natalizi reinterpretati dal cantante. Quell’album indossa una nuova veste in occasione delle feste con la riedizione “A VERY SPECIAL MARIO CHRISTMAS” in uscita il 12 dicembre per Sony Music Italia.

Oltre ai classici del Natale rivisitati al tempo, conterrà anche il brano “Cool Yule (feat. Antonio Faraò)”, una raffinata rivisitazione della canzone scritta da Steve Allen e resa celebre nel 1953 da Louis Armstrong, un’artista che Mario Biondi ha sempre citato come fonte d’ispirazione fondamentale per la sua carriera. La collaborazione con il pianista jazz Antonio Faraò aggiunge al brano un tocco di sofisticatezza strumentale. Per la prima volta sarà disponibile in versione fisica anche il brano del 2020 “This Is Christmas Time”.

La riedizione di “A Very Special Mario Christmas” sarà disponibile in CD ed LP. Il pre-order è attivo da oggi, 14 novembre, al seguente link https://bio.to/mariobiondi.

Di seguito la tracklist di “A VERY SPECIAL MARIO CHRISTMAS”:

1) Mario Wish U a Merry Xmas

2) Cool Yule - feat. Antonio Faraò

3) This Is Christmas Time

4) Santa Claus Is Coming to Town

5) Please Come Home for Christmas

6) Happy Xmas (War Is Over)

7) Last Christmas

8) Have Yourself a Merry Little Christmas

9) Driving Home for Christmas

10) My Christmas Baby (The Sweetest Gift)

11) Let It Snow - Mario Biondi

12) This Christmas

13) God Rest Ye Merry Gentleman

14) Dreaming Land

15) White Christmas

16) Close to You

17) After the Love Has Gone Dave Pensado Mix 

Anche “This Is What You Are”, uno dei suoi brani più iconici, un classico contemporaneo del soul internazionale apprezzato in tutto il mondo, è stato celebrato con una speciale nuova versione uscita in digitale a settembre (etichetta Beyond/ distribuzione The Orchard), risuonata da importanti e famosi musicisti della scena jazz internazionale quali Dennis Chambers (batteria), John Patitucci (basso), Antonio Faraò (pianoforte), Till Brönner (tromba), Chase Baird (sassofono) e da due suoi storici musicisti Massimo Greco (tastiere aggiunte), Marco Fadda (percussioni).

Artista dalle radici italiane profonde e dall’amore autentico per il soul e il jazz, Biondi ha costruito in vent’anni una carriera segnata da stile, emozione e un legame unico con il pubblico di tutto il mondo. Con un timbro vocale unico e una straordinaria capacità di evocare atmosfere emotive, si è confermato voce rara ed elegante della scena mondiale.

Si conclude oggi, 14 novembre, il tour all’estero del 2025, al Joseph-von.Fraunhofer-Halle di Straubing in Germania, mentre i preparativi per i festeggiamenti del 2026 sono già in corso.

Sono state annunciate, infatti, le prime date del tour del prossimo anno nei teatri delle più importanti città italiane:

5 maggio dal Teatro EuropAuditorium di Bologna

8 e 9 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano

11 maggio al Teatro Colosseo di Torino

13 maggio al Teatro Verdi di Firenze

16 maggio al Teatro Team di Bari

17 e 18 maggio al Teatro della Conciliazione diRoma

19 maggio al Teatro Augusteo di Napoli

21 maggio al Teatro Metropolitan di Catania 

Il tour è prodotto da Friends & Partners. Le prevendite sono disponibili su TicketOne e sui circuiti di prevendita abituali. Radio Monte Carlo è la radio partner del tour.

I concerti proseguiranno in estate e culmineranno in uno speciale evento live previsto in autunno per riunire tutti i fan in questo speciale ventennale.

Come sempre, all’attività in Italia, Mario Biondi affiancherà i concerti all’estero. Di seguito le date internazionali, ad oggi annunciate per il 2026 (calendario in aggiornamento) prodotte e organizzate da International Music & Arts & Beyond:

8 marzo a Zurich - Kaufleuten

10 marzo a Madrid – Teatro Capitol

11 marzo a Barcellona – Teatro Paralel

13 marzo a Bern – Kursaal Theatre

18 marzo a Tallinn – Mere Cultural Centre

20 marzo a Praga – Hybernia Theatre

Il nuovo tour sarà una celebrazione raffinata dei grandi successi di “Handful of Soul” e dell’intera carriera, con arrangiamenti inediti pensati per esaltare la purezza della sua voce e l’eleganza delle sonorità soul-jazz con grandi musicisti che lo accompagneranno sul palco.




Nessun commento:

Posta un commento