martedì 7 ottobre 2025

BROKEBACH MOUNTAIN Vent’anni dopo il successo cinematografico, Edoardo Purgatori e Filippo Contri sono protagonisti a teatro della “play with music” con Malika Ayane e una live band per la regia di Giancarlo Nicoletti Per la prima volta in tour nei teatri italiani Prima nazionale a Torino il 24 ottobre 2025 -

 



 

 



 


lunedì 6 ottobre 2025

UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live con le ultime date della sua tournée mondiale, “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL SHOW”, nel 2026 7 concerti nei Palasport italiani e 5 concerti in Europa.





Oggi si e’ tenuta la Conferenza Stampa alla Triennale di Milano di UMBERTO TOZZI, all’indomani de LA GRANDE FESTA de “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR – che si è tenuta ieri, domenica 5 ottobre, e che ha celebrato il suo ultimo concerto (sold out) all’Arena di Verona – annuncia a sorpresa le ultime date della sua tournée mondiale con cui dà il suo addio alla scena live, L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL SHOW”.



 Umberto Tozzi ha risposto alle domande dei numerosi giornalisti presenti confermando che ha intenzione di fermarsi dopo il Concerto a Londra del 2026.

Si e’ raccontato generosamente quando gli e’ stato chiesto il rapporto con il figlio manager, ed i suoi 4 nipotini. L’ultimo nipote arrivato di sua figlia per cui era molto preoccupato tanto da interpellare un suo amico medico sullo stato della salute di sua figlia, troppo magra per un ventre cosi’ grosso.

Umberto Tozzi si e’ augurato che tra le nuove generazioni di cantanti si trovino autori preparati e nuove voci.

Lui, che non sognava di fare il cantante, ma soerava di avere un gruppo con cui suonare, ma sulla sua strada arrivarono Bigazzi e Cerruti: da li la svolta artistica.

Una carriera costellata di successi internazionali e di premi lasciati prima nella casa di sua madre ed ora a casa di suo figlio.

E’ stata una Conferenza stampa intrisa di ricordi, aneddoti e risposte sincere. Un Umberto Tozzi cosciente e felice della serata sppena trascorsa all’Arena di Verona con i suoi amici: Raf, Laura Pausini, Marco Masini i The kolors.

C’e’ stata una gag divertente su Laura Pausini che arrivava direttamente da Parigi su un Jet privato diventsto in seguito un volo di linea in Economy.



Tozzi sara’ presente in sette concerti in Italia (come le sette lettere che compongono il suo nome) e cinque concerti in Europa (come le cinque lettere che compongono il suo cognome). Queste date sugellano il ciclo di live che inizia dal trionfale debutto di giugno 2024 alle Terme di Caracalla a Roma, toccando i grandi eventi outdoor come Piazza San Marco a Venezia e le tappe nei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, i teatri più prestigiosi da Genova a Palermo e le piazze più suggestive d’Italia fino ad arrivare alle notti magiche del Teatro Antico di Taormina, al maestoso Forte di Bard e all’incantevole scenario dell’Arena di Verona. Un lungo viaggio che ha trasformato ogni palco in un’esplosione di emozioni e che oggi si chiude con l’energia di un tour indimenticabile sia per l’artista che per il suo pubblico.

 


«Ogni palco e ogni tappa di questo tour sono stati per me fonte di grande gioia, momenti unici vissuti in scenari straordinari della nostra splendida Italia e del mondo – racconta Umberto Tozzi – È emozionante pensare che stia per finire, ma ogni cosa ha il suo tempo. Ora concentro tutta la mia energia in queste ultime date dal vivo, insieme al pubblico che non ha mai smesso di sostenermi. Se il sipario si abbassa, l’amore per la musica non si spegnerà mai: ci saranno nuovi progetti e tante sfide da affrontare in futuro. Questi concerti saranno dodici appuntamenti irripetibili, così come lo è stato ieri sera il mio saluto all’Arena di Verona. Ed è bello che tutto questo avvenga proprio nel 2026, un anno per me speciale, perché segnerà i 50 anni dal mio primo successo, “Donna Amante mia”»


 

I biglietti del tour “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL SHOW sono disponibili dalle ore 14.00 di domani, martedì 7 ottobre, su TicketOne.it e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

 


Queste le date live, prodotte e organizzate da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music:

 

U – 5 marzo 2026 – Eboli (Salerno) – Palasele

M – 7 marzo 2026 – Bari – Palaflorio

B – 11 marzo 2026 – Roma – Palazzo dello Sport 

– 14 marzo 2026 – Firenze – Nelson Mandela Forum

R – 18 marzo 2026 – Milano – Unipol Forum 

T – 19 marzo 2026 – Torino – Inalpi Arena

O – 21 marzo 2026 – Padova – Kioene Arena 

 

T – 12 aprile 2026 – Zurich – Kongresshaus

O – 26 aprile 2026 – Graz – Stadthalle

Z – 1° maggio 2026 – Brussels – Forest National

– 6 maggio 2026 – Paris – Le Grand Rex

I – London 

 


A coronamento della celebrazione di questo addio alle scene, il 28 novembre 2025 sarà pubblicato “L’ultima notte rosa LIVE” (MOMY RECORDS, prodotto daGianluca Tozzi), doppio album live formato da 23 performance del tour mondiale riarrangiate con una grande orchestra e cinque brani inediti, prodotti da Gianluca Tozzi per MOMY RECORDS e da Bruno Carlo Oggioni per Art & Music Recording Studios.


 

Tra i 5 inediti di questo progetto discografico, il brano “Vento d’aprile”, presentato ufficialmente ieri sul palco dell’Arena di Verona, è dedicato a Elisa, bambina morta nel 2020 per una rara forma di leucemia. I proventi dello streaming di questa canzone saranno devoluti in favore alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

Umberto Tozzi conferma in questo modo il suo sostegno a favore della ricerca su questa malattia, una causa a cui tiene profondamente e che lo vede in prima linea: l’annuncio dei nuovi appuntamenti live seguono lo speciale appuntamento all’Arena di Verona, che è stato uno degli eventi più attesi del sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.



Sul palco sono stati ospiti l’icona pop a livello globale Laura Pausini e le grandi voci della musica italiana Marco Masini, Raf, Hauser e i The Kolors. In sei decenni AIRC ha destinato circa 2,5 miliardi di euro alla migliore ricerca oncologica indipendente nel nostro Paese con l’obiettivo di trasformare le scoperte scientifiche in cure efficaci.

Lo show andrà in onda prossimamente su Canale 5.

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene è stato dato il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio 2025, una delle immancabili tappe de L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”.




mercoledì 1 ottobre 2025

Paolo Ruffini IL BABYSITTER Quando diventerai piccolo capirai Uno spettacolo di Paolo Ruffini e Andrea Delfino Con Isabel Aversa, Leonardo Zambelli, Nicholas Ori Al pianoforte Claudia Campolongo regia Claudia Campolongo Lo spettacolo live di Paolo Ruffini ispirato al suo celebre video-podcast da milioni di views continua a portare nei teatri di tutta Italia la libertà, la fantasia, la spontaneità e la profondità che i bambini possono regalarci e che i grandi hanno dimenticato 

 DAL 9 all’11 ottobre 2025



Dopo il grande successo della passata stagione, continua il tour de “Il Babysitter - Quando diventerai piccolo capirai”, lo spettacolo teatrale interpretato da Paolo Ruffini e diretto da Claudia Campolongo, ispirato all’omonimo podcast di grandissimo successo, che ha conquistato il pubblico su Spotify e sui social network regalando uno sguardo puro e spontaneo sul mondo e sulle tematiche esistenziali proprie della vita degli adulti attraverso interviste a bambini tanto ironiche quanto profonde.  


 

Questo racconto ha superato i confini del web per trasformarsi in un esilarante e toccante show teatrale che vede sul palco Paolo Ruffiniaffiancato da tre piccoli interpreti - Isabel Aversa, Leonardo Zambelli e Nicholas Ori, selezionati a partire dal podcast per spontaneità e attitudine artistica - e Claudia Campolongo al pianoforte, che firma anche la regia dello spettacolo.  

 

Cosa potrebbe accadere se Ruffini, mentre sta per iniziare il suo one-man show, venisse interrotto da tre bambini che si sono persi? È questo l’escamotage narrativo da cui prende il via lo show… e la risposta è semplice: dovrebbe occuparsi di loro, in attesa che i genitori vengano a prenderli, diventando un “Babysitter” improvvisato, e trovandosi a intrattenere non solo il pubblico, ma anche i tre piccoli guastafeste che sono delle vere forze della natura! Tra giochi di gruppo, momenti poetici, favole, avventure, riflessioni, nascondino e rubabandiera, si parla di libertà e fantasia. L’attesa dei genitori costituisce un vero e proprio conto alla rovescia, facendo diventare il tutto un grande happening teatrale.  




 

Uno spettacolo di comicità e improvvisazioneper famiglie e un viaggio tra passato e futuro per re-imparare le cose che solo i più piccoli realmente “sanno”, ma che inevitabilmente, col tempo e l’esperienza, le persone perdono: il senso del gioco e dell’amore incondizionato. Perché “la vita è un gioco la cui prima regola è far finta che non lo sia”, come diceva Alan Wilson Watts.

 



 

SINOSSI 

Il Babysitter” è uno spettacolo teatrale unico, diretto da Claudia Campolongo e nato dall’omonimo podcast di successo ideato e condotto da Paolo Ruffini. Sul palco, tre straordinari bambini - Isabel, Leonardo e Nicholas - accompagnano il pubblico in un viaggio ironico, poetico e imprevedibile nel mondo dell’infanzia. 

Accanto alla regia, Claudia Campolongo firma anche le musiche dal vivo, con il suo pianoforte che accompagna ogni scena, ogni parola, ogni emozione. Il suo tocco musicale è la colonna sonora discreta ma presente di uno spettacolo che invita a guardare il mondo con gli occhi dei bambini. Sul palco si ride, si canta e si sogna, ma soprattutto si riscopre la fede, quella che solo i bambini sanno vivere davvero: la fede nel Natale, nell’amore, nelle persone. Ogni replica è diversa, perché ogni sera il pubblico viene coinvolto: chi porta una letterina per Babbo Natale, chi sale sul palco per raccontare - con pudore e tenerezza - come nascono i bambini. Ma i veri maestri restano loro: i piccoli protagonisti che, con talento e leggerezza, insegnano ai grandi a essere liberi, a credere e a giocare. Perché, come accenna il titolo, solo “quando diventerai piccolo capirai”. Tra monologhi, musica dal vivo e inserti video tratti dal podcast, lo spettacolo diventa una macchina del tempo: ci riporta all’infanzia, quando tutto era possibile e bastava poco per essere felici. “Il Babysitter” non è teatro per bambini, ma teatro con i bambini, e per tutti. Una festa fatta di risate, meraviglia e piccoli miracoli quotidiani. 

 



 

BIGLIETTI
Prestige € 35,00 - Poltronissima € 32,00 - Poltrona € 23,00 -Poltronissima under 26 anni € 20,00
Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=3857869
circuito Ticketone