martedì 24 giugno 2025

PITTI UOMO 108 - LE CRAVATTE DI FUMEO CARLO

 


Siamo stati come ogni anno a Pitti Uomo 108 a Firenze nella splendida Fortezza da Basso.

Anche in questa edizione abbiamo incontrato diversi brand di moda maschile e femminile. Le aziende incontrate sono state molteplici, italiane, spagnole, svizzere, ed internazionali direttamente da New York.

Ci ha piacevolmente interessato la produzione di 2 giovani imprenditori che disegnano cravatte di seta, lana e cashmire. 

La cravatta ha bisogno di essere reinterpretata nei materiali, nella leggerezza, nei tessuti pregiati, strizzando l’occhio al passato, ed e’ il caso dell’azienda Fumeo.

Fumeo nasce nel 1932 come produttore di calze di seta. Dopo un viaggio fondamentale in Germania nel 1933, Carlo torna con un telaio progettato per la realizzazione di cravatte in maglia di seta. È l’inizio di una storia e di una tradizione nella produzione di pregiate cravatte in maglia. Nel giro di pochi anni, l’azienda inizia a esportare l’eleganza del Made in Italy in tutto il mondo.


Dopo quasi un secolo nel settore B2B, Fumeo Carlo apre un nuovo capitolo: ridefinire il contesto della cravatta. Non più un semplice accessorio, ma un elemento essenziale all’interno di un look completo, capace di arricchire e valorizzare la narrazione stilistica. Restando fedele ai principi e al DNA dell’azienda, Fumeo Carlo abbraccia l’innovazione senza dimenticare la tradizione.

Oggi Fumeo Carlo reinterpreta i grandi classici della moda maschile, combinando senza soluzione di continuità l’eleganza senza tempo con la rilevanza contemporanea. I loro prodotti sono versatili, fluidi e duraturi, unendo la raffinatezza dell’alta moda italiana alla spontaneità del guardaroba moderno e casual. I materiali diventano protagonisti, dettando la grammatica di un linguaggio che celebra l’individualità e lo stile.

La cravatta, il papillon, le bretelle e la cintura trascendono i loro ruoli tradizionali. Non sono più semplici accessori, ma strati essenziali dell’outfit maschile, capaci di impreziosire o alleggerire un look con disinvoltura e fascino.

I loro outfit, dove l’accessorio è sempre protagonista, sono pensati per un pubblico internazionale e genderless. Parlano a chi ama i classici e desidera portarli con sé nella quotidianità, con sicurezza e leggerezza giocosa.

Nessun commento:

Posta un commento