venerdì 18 luglio 2025

ROGER WATERS: online la clip della performance live di “HAVE A CIGAR” tratta da “THIS IS NOT A DRILL: LIVE FROM PRAGUE - THE MOVIE”, il film concerto nelle sale dal 23 al 30 luglio. L'1 agosto esce l’album live.

 



Abbiamo visto in anteprima il film da Praga del Concerto musicale dell’anno : Roger Waters leader, ideatore e mentore dei Pink Floyd.

E’ stata un’esperienza unica per la qualita’ del suono, dei testi, delle performance dei singoli musicisti di livello ineccepibile. Le coriste, abili cantanti come il chitarrista, il sassofonista, le percussioni ed il batterista.

Un viaggio nella musica fin dalla nascita del gruppo, impegnato socialmente e politicamente senza paure ed omissioni. 

ROGER WATERS e’ tornato con un'opera che scuote, incanta e invita a riflettere e resistere. Un grido potente contro l'indifferenza, un viaggio visivo e sonoro tra musica, presa di coscienza e forti emozioni.






“ Questa non è un'esercitazione” , è il maestoso spettacolo della più grande leggenda del rock!

Dal 23 al 30 luglio è al cinema “ THIS IS NOT A DRILL - LIVE FROM PRAGUE THE MOVIE ” , il film concerto del membro fondatore e mente creativa dei leggendari Pink Floyd.

In Italia la distribuzione nelle sale è un'esclusiva Nexo Studios .

Trafalgar Releasing e Sony Music Visiondistribuiscono il film a livello internazionale.

Biglietti in prevendita ed elenco vendita disponibili su www.rogerwaters.film .

Trailer 1 https://www.youtube.com/watch?v=av6j3gWIKhc

Trailer 2 https://www.youtube.com/watch?v=qmMnXA45jsI

Trailer estesohttps://www.youtube.com/watch?v=kS723U6C8qk

Da oggi , venerdì 18 luglio, è online la clip della performance live di “ Have A Cigar ”:www.youtube.com/watch?v=Zw5X81PEQkY .




ESIBIZIONE CLIP DAL VIVO:

È questa la vita che vogliamo veramente? "www.youtube.com/watch?v=jXkS_Uhrj64 .

Vorrei che tu fossi qui "www.youtube.com/watch?v=qAXAbNhcHWA .

Il 1 agosto esce l'album live “ THIS IS NOT A DRILL - LIVE FROM PRAGUE THE MOVIE ”(Legacy Recordings / Sony Music) in versione box 4 LP, in DVD, in doppio CD, in Blu-Ray e in digitale.

Preordine: https://bio.to/rogerwaters .

Originariamente registrato e filmato durante lo spettacolo dal vivo alla O2 Arena in Repubblica Ceca il 25 maggio 2023, questo nuovo montaggio mozzafiato è diretto da Sean Evans, collaboratore di lunga data di Roger Waters.

Annunciato come il suo “ primo vero tour d'addio ”, lo spettacolo è un atto di denuncia contro la distopia capitalistica in cui tutti noi lottiamo per sopravvivere ed è dedicato “ ai nostri fratelli e sorelle di tutto il mondo che sono impegnati nella battaglia esistenziale per l'anima dell'umanità ”.

L'uscita permetterà ai fan di vedere e ascoltare Roger Waters con il suo spettacolo dal vivo acclamato dalla critica . Include 20 classici dei Pink Floyd e di Roger Waters, tra cui “ Us & Them ”, “ Comfortably Numb ”, “ Wish You Were Here ”, “ Is This The Life We Really Want? ” e il suo inedito “ The Bar ”.

“This Is Not A Drill - Live from Prague The Movie” è un filmato in 8K e offre un dettaglio e una nitidezza eccezionali con un nuovo audio rimasterizzato. Per la produzione, Roger Waters è stato affiancato sul palco dalla sua eccezionale band di musicisti: Jonathan Wilson , DaveKilminster , Jon Carin , Gus Seyffert , JoeyWaronker , Robert Walter , Shanay Johnson , Amanda Belair e Seamus Blake . Insieme sul palco offrono una performance indimenticabile, potente ma misurata, con un invito all'azione per amare, proteggere e condividere il nostro prezioso pianeta.

La distribuzione nelle sale italiane è un'esclusiva Nexo Studios in collaborazione con Virgin RadioMYmovies e D'Alessandro e Galli .

Sony Music Vision

Sony Music Vision dà vita alla narrazione cinematografica e televisiva per i suoi talenti creativi leader del settore e per il suo iconico catalogo musicale in tutto il mondo. Collaboriamo con registi di livello mondiale e artisti leggendari e innovativi creare, finanziare, produrre e distribuire contenuti di grande impatto con un accesso unico ai nostri archivi e al nostro vasto portfolio musicale. Come studio di contenuti a servizio completo, collaboriamo a livello globale con le società di intrattenimento di Sony per coinvolgere il pubblico con progetti cinematografici e televisivi di alto livello, tra cui documentari e lungometraggi narrativi, nonché speciali televisivi e serie non scritte e sceneggiate.

E, dopo aver visto il film restate seduti per la visione di riprese fuori onda. Roger Waters e’ riuscito a farci credere di essere in un bar a brindare con i nostri amici.




martedì 15 luglio 2025

INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI IL 31 AGOSTO SI AGGIUNGE UN NUOVO APPUNTAMENTO CON DIODATO Dopo il grande successo dei primi 2 incontri con Simona Molinari e Mario Lavezzi PROSEGUI IL 29 LUGLIO CON ERMAL META alle ore 21.00 presso il Molo delle Tartarughe (Lungomare E. Carcheri) a DIANO MARINA (IM)

 



La rassegna  INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI ”, ideata da Stefano Senardi che promuove la cultura musicale creando opportunità di dialogo e confronto nel contesto della canzone d'autore italiana, si arricchisce di un nuovo incontro previsto il 31 agosto, durante il quale Stefano Senardipresenterà il suo primo libro autobiografico “La musica è un lampo” (Fandango), insieme a un ospite d'eccezione: Diodato .



Insieme dialogheranno di musica, ripercorrendo le tappe più significative delle carriere, condividendo con il pubblico racconti, riflessioni e aneddoti legati al loro percorso artistico e personale, parlando della nascita delle canzoni di Diodato, delle influenze musicali che lo hanno formato e delle esperienze che hanno contribuito alla sua evoluzione come cantautore.

Dopo il grande successo dei primi 2 appuntamenti con Simona Molinari e Mario Lavezzi , la rassegna prosegue il 29 luglio alle ore 21.00 con ERMAL META , presso il Molo delle Tartarughe (Lungomare E. Carcheri) a Diano Marina (IM). Cantautore, autore, produttore e polistrumentista, Ermal Meta , che ha conquistato pubblico e critica con brani capaci di unire profondità emotiva, impegno e potenza melodica, sarà protagonista di una serata speciale durante la quale, affiancato da Nadia Schiavini, presenterà il suo nuovo libro “Le camelie invernali” (La nave di Teseo): un incontro che intreccia letteratura e musica e che si concluderà con una performance live, in cui l'artista interpreterà alcuni dei suoi brani più amati.



Si prosegue poi il 29 agosto con un appuntamento dedicato alla presentazione e proiezione del documentario “ Pino Daniele: Nero a metà  , candidato ai Nastri d'Argento, scritto da Stefano Senardi insieme a Marco Spagnoli. L'evento sarà introdotto dallo stesso Senardi, in dialogo con Giordana, per accompagnare il pubblico in un racconto intimo e appassionato della vita e della musica di uno dei più grandi cantautori italiani.

Il 6 settembre la rassegna si concluderà con un concerto di Fabio Concato , che interpreterà alcuni dei suoi brani più celebri e amati, offrendo al pubblico un viaggio musicale ricco di emozioni, racconti e melodie che hanno segnato la storia della canzone italiana.

 INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI  offre l'opportunità unica diconoscere da vicino la storia degli artisti e gli aneddoti che si celano dietro le canzoni di alcuni dei più importanti rappresentanti della musica d'autore in Italia , permettendo al pubblico di immergersi nel loro mondo.

La manifestazione, promossa dal Comune di Diano Marina e dal Sindaco Cristiano Za Garibaldi , è organizzata da Intersuoni BMUe gode del patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori , del Club Tenco e di Rockol .

«Siamo molto felici di constatare la straordinaria partecipazione e il calore con cui il pubblico ha accolto i primi due appuntamenti della rassegna – afferma Stefano Senardi – L'atmosfera che si è creata è stata coinvolgente e carica di emozioni, a conferma di quanto sia vivo il desiderio di incontrare da vicino la musica d'autore ei suoi protagonisti».

«La rassegna Incontri Ravvicinati con i Cantautori si sta dimostrando un appuntamento di grande valore culturale che conta sulla viva partecipazione di un numeroso pubblico – dichiara il Sindaco di Diano Marina Cristiano Za Garibaldi – Non posso che essere molto orgoglioso di un'opportunità così straordinaria di vivere momenti di musica, parole ed emozioni con artisti di grande spessore come Ermal Meta, Diodato e Fabio Concato, che si uniscono a Simona Molinari e Mario Lavezzi, protagonisti insieme a loro di questa imperdibile seconda edizione».



L'ingresso è libero e gratuito fino all'esaurimento dei posti, offrendo l'opportunità a tutti i cittadini e ai visitatori interessati di partecipare.

Ideata e curata da Stefano Senardi e organizzata in collaborazione con Intersuoni BMU Music di Ettore Caretta , la rassegna INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI  propone appuntamenti che uniscono esibizioni dal vivo e momenti di dialogo con rinomati protagonisti della musica italiana, sempre diversi a ogni incontro, insieme a Stefano Senardi ea Maurilio Giordana di Radio Onda Ligure . L'obiettivo è quello di promuovere e valorizzare la cultura musicale e il patrimonio artistico italiano, stimolando il confronto diretto tra pubblico e artisti nel contesto della canzone d'autore, contribuendo al tempo stesso a far conoscere Diano Marina e il suo territorio non solo come meta turistica, ma anche come centro culturale vivace e attento alla qualità delle proposte artistiche.

venerdì 11 luglio 2025

BACKSTREET BOYS: da oggi è disponibile in digitale, cd e vinile “MILLENNIUM 2.0”, la nuova versione dell'iconico album in studio della boy band di maggior successo nella storia della musica.

 



In occasione del 25° anniversario dall'uscita dell'album record nominato per ben 5 Grammy Awards, da oggi , venerdì 11 luglio, è disponibile in digitale, in cd e in vinile “ MILLENNIUM 2.0 (Legacy Recordings / Sony Music), l'edizione ampliata dell'album di una delle band più iconiche e di maggior successo di tutti i tempi, iBACKSTREET BOYS !





La nuova versione dell'album https://backstreetboys.lnk.to/Millennium2 ) contiene 25 canzoni, inclusi i 12 brani originali rimasterizzati, le registrazioni live, le demo e le B-side, compresa una versione alternativa di “ I Want It That Way ”, oltre al loro nuovo singolo “ HEY ”.




Da oltre 30 anni, i Backstreet Boys rappresentano un'eccellenza nel panorama della musica pop internazionale, affermandosi come uno dei gruppi più influenti del genere. Con numerose prime posizioni in classifica, tour da record, prestigiosi riconoscimenti e oltre 130 milioni di dischi venduti a livello globale, la band è riconosciuta come la boy band di maggior successo nella storia della musica.

Nel 2019, il gruppo ha pubblicato il decimo album in studio, “ DNA” , tramite RCA Records. Il progetto, nominato ai GRAMMY Awards, ha esordito direttamente alla #1 delle classifiche statunitensi e contiene il singolo di successo “ Don't Go Breaking My Heart” , che ha raggiunto la Top 10 della Billboard Hot 100. Il brano, acclamato dalla critica, è stato nominato nella categoria “Best Pop Duo/Group Performance” ai GRAMMY Awards 2019 e ha segnato il ritorno della band nella classifica Billboard dopo un decennio. Al momento della pubblicazione, il singolo ha conquistato la #1 nelle classifiche iTunes Top Songs e Global, entrando in classifica in oltre 22 Paesi.

Nel maggio dello stesso anno, i Backstreet Boys hanno dato il via al “ DNA World Tour” , il tour più imponente degli ultimi 18 anni, reso possibile dal successo planetario dell'album. Con oltre 3 milioni di biglietti venduti, il tour ha registrato il tutto esaurito in numerose arene in Nord America, Europa, Asia e Sud America.

Nell'autunno del 2023, la band ha pubblicato il suo primo e attesissimo album natalizio, “ A Very Backstreet Christmas , che include grandi classici delle festività come White Christmas , Silent Night e Have Yourself A Merry Little Christmas” , oltre a 3 inediti originali: “ Christmas In New York” , “ Together” e “ Happy Days” . Al debutto, l'album ha conquistato la vetta della classifica “ Top Holiday Albums” di Billboard e si è posizionato nella Top 20 della Billboard 200 .

Nel corso della loro carriera, i Backstreet Boys hanno saputo affascinare milioni di fan in tutto il mondo grazie a un repertorio di successi senza tempo ea collaborazioni artistiche di grande rilievo, continuando a incarnare lo spirito di una band “ larger than life ”.

giovedì 10 luglio 2025

Il 15 luglio allo Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia dell’Aquila GAETANO CURRERI e GLI STADIO saranno ospiti de “LA PARTITA DEL CUORE 2025” in diretta su Rai 1.

 


Il 15 luglio allo Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia dell'Aquila GAETANO CURRERI e GLI STADIO saranno ospiti de “ LA PARTITA DEL CUORE 2025 ” in diretta su Rai 1.

Durante l'evento, Gaetano Curreri interpreterà alcuni dei brani che portano la sua firma autoriale, tra cui “ Acqua e sapone ”, “ Allo Stadio”, scritto con Vasco Rossi , e “ Grande figlio di puttana ”, scritto insieme a Lucio Dalla e colonna sonora del celebre film “ Borotalco”, diretto da Carlo Verdone .

In occasione di questa esecuzione, sarà reso anche un omaggio speciale a Eleonora Giorgi , indimenticabile protagonista della pellicola accanto a Verdone, in una delle storie più iconiche del cinema italiano degli anni '80.

«Il bello di questo mestiere è anche poter essere utili agli altri. Partecipare a questa serata significa mettere la propria voce e la propria storia al servizio di chi attraversa momenti fragili, spesso invisibili, insieme a chi li accompagna ogni giorno. Anch'io ho vissuto salite e discese, e so quanto sia importante non sentirsi soli– afferma Gaetano Curreri – Sono ancora qui, su un palco, più forte di prima, per dire che vale sempre la pena provarci, sperare, resistere. Anche solo per un giorno in più, per un passo avanti. Ce la possiamo fare. E quando non si riesce, resta sempre la dignità e il coraggio di averci provato. Il 14 luglio avrò il privilegio di incontrare queste persone, in occasione di una visita all'ospedale Bambino Gesù di Roma e di immergermi in un bagno di emozioni vere, forti, sincere. Un'umanità che lascia il segno. Perché certe esperienze non si raccontano, si vivono. E ti cambiano.»

La Partita del Cuore 2025 sostenendo il “Progetto Accoglienza” della Fondazione Bambino Gesù, in collaborazione con Caritas Italiana, per offrire supporto concreto alle famiglie dei bambini ricoverati, provenienti da tutta Italia e dall'estero.

È un evento che unisce sport, musica e solidarietà, con l'obiettivo di raccogliere fondi e dare voce a chi ogni giorno affronta sfide silenziose con forza e dignità. Da oggi, giovedì 10 luglio, è attivo il numero solidale 45585. Biglietti disponibili 

suhttps://www.vivaticket.com/it/ticket/partita-del-cuore-2025-la-rivincita/269016 .

Il prossimo 25 luglio Gaetano Curreri sarà in concerto in Piazza Martiri della Libertà a Teramo con “ IO SONO LE MIE CANZONI ”,il concerto-evento che celebra i più grandi successi firmati dal cantautore con Roberto Drovandi e Andrea Fornili degli Stadio. Uno spettacolo intenso, carico di emozione, verità e musica che ha attraversato intere generazioni.

Gaetano Curreri è un cantautore, compositore e produttore . Fondatore e voce storica degli Stadio, ha attraversato decenni di evoluzioni musicali restando sempre fedele a una poetica autentica e appassionata. La sua carriera prende il via nelle sale da ballo dell'Emilia e trova una svolta con l'incontro con Vasco Rossi , grande amico dai tempi di Punto Radio e avvia una collaborazione che segnerà la storia del rock italiano. Negli anni, Curreri ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, da Lucio Dalla a Francesco De Gregori, da Loredana Bertè a Noemi, da Irene Grandi a Patty Pravo, firmando brani diventati patrimonio della musica d'autore e pop italiana. Fondamentale è anche il suo rapporto con il cinema, in particolare con Carlo Verdone, con il quale ha collaborato, componendo alcune colonne sonore per i suoi film. Tra i titoli più noti : “ Borotalco ”(Carlo Verdone, 1982) con Lucio Dalla, “ Acqua e sapone ” (Carlo Verdone, 1983), “ I due carabinieri ” (Carlo Verdone, 1984), “Stasera a casa di Alice” (Carlo Verdone, 1990) con Vasco Rossi e “ Posti in piedi in paradiso ” (Carlo Verdone, 2012). Nel 2016 vince il Festival di Sanremo con gli Stadio con il brano “ Un giorno mi dirai ”. Nel 2017, sul palco con Vasco al Modena Park, davanti a 220.000 persone, il concerto dei record. Gaetano Curreri si siede al pianoforte e accompagna Vasco in un medley di brani prodotti e arrangiati insieme, “ Jenny è pazza ”, “ Silvia ”, “ La nostra relazione ”, “ Anima fragile ”. Nel 2019 firma il brano “ Cosa ti aspetti da me ” per Loredana Bertè. Nel 2024 lancia il progetto “Io sono le mie canzoni” , un viaggio musicale nella sua carriera, che nel 2025 torna in scena con nuovi arrangiamenti, ospiti speciali, una collaborazione con Guè e nuovi progetti in arrivo.

CLEMENTINO - RITORNO SULLE SCENE CON “BATTE IL CUORE” IL NUOVO SINGOLO FUORI OVUNQUE Tra ricordi di famiglia, sogni coltivati con fatica e la voglia di un futuro migliore




 Dopo “SORRIDI E VUOI FUMARE”, Clementino torna con una nuova traccia destinata a far ballare, vibrare il cuore e cantare a squarciagola: “BATTE IL CUORE” (https://epic.lnk.to/BATTEILCUORE ; Epic Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo singolo fuori oggi su tutte le piattaforme .


Un brano dai suoni world che cattura perfettamente l'essenza di Clementino, capace come sempre di parlare a tutti. Un vero e proprio inno alle sue origini e alla propria città, ma soprattutto un canto di speranza e un invito a non arrendersi mai, nonostante tutte le difficoltà che la vita possa presentare.


Il flusso pulsante e le sonorità vivaci si fondono con un racconto intimo e autentico, dando vita a un brano che va oltre la musica: un vero manifesto di speranza, forza e appartenenza.


È disponibile ora al link https://youtu.be/WInSJbcDWtAanche il videoclip, in cui l'amore profondo di Clementino per la propria città si riflette nelle immagini, che fanno da cornice perfetta al racconto e sottolineano quanto Napoli ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell'artista.


Clementino torna live con due speciali concerti, previsti per questo inverno nelle città simbolo del rap italiano: il 20 novembre al Fabrique di Milano e il 28 dicembre al Palapartenope a Napoli.


Le due date , prodotte e organizzate da Promomusic Italia, che si preannunciano essere indimenticabili, saranno l'occasione per portare dal vivo tutta l'energia e lo stile che da sempre contraddistingue uno dei rapper più amati e poliedrici del panorama musicale , un vero e proprio showman capace di raggiungere ogni tipo di pubblico. Le prevendite sono disponibili su Ticketone.it (www.ticketone.it/artist/clementino/ ) e nei punti vendita e di prevendita abituali.


Sul palco insieme a lui, durante gli show, ci saranno i breaker Gino Rota e Salvatore Deflow e una band d'eccezione, composta da: Pj Gionson (consolle),Greg Rega (voci), Francesco Varchetta (batteria),Raffaele Salapete (chitarra), Silvestro Saccomanno(tastiere), Luigi “Calmo" Ferrara (basso).


Eclettico e poliedrico come sempre, Clementino è ridotto dal suo percorso televisivo con The Voice Senior, dopo aver accompagnato anche i giovani concorrenti nell'edizione Kids.


L'artista è tornato nella scorsa edizione sul palco del Festival di Sanremo, questa volta come ospite di Rocco Hunt durante la serata delle cover. I due artisti, legati da una lunga collaborazione e amicizia, hanno emozionato il pubblico con un'esibizione energica e coinvolgente di "Yes I Know My Way" di Pino Daniele.


Clemente Maccaro, in arte Clementino , è un maestro cerimoniere capace di parlare a ogni tipo di pubblico, grazie a una rara combinazione di attitudine underground e carisma da showman. Un unicum nel panorama musicale italiano, unisce taglienti, comicità e talento da intrattenitore. Accanto alla sua anima ironica e travolgente, emerge da sempre anche un lato più profondo e autentico: Clementino è un artista capace di mettersi a nudo, raccontando con coraggio le proprie fragilità e trasformando il vissuto personale in musica intensa e sincera. Un equilibrio tra leggerezza e introspezione che lo rende una voce unica e riconoscibile nel rap italiano.