domenica 4 maggio 2025

EUROVISION SONG CONTEST 2025 A BASILEA - ASPETTANDO LUCIO CORSI -

 



Seconda giornata di prove presso la St. Jakobshalle di Basilea, sede dell’Eurovision Song Contest 2025.

Saranno 8 i paesi partecipanti alla Prima Semifinale, che oggi effettueranno la loro prima sessione di prove di 30 minuti in ordine di esibizione.

Questo il programma delle prove di oggi:

  • 10:30 – Norvegia
  • 11:10 – Belgio
  • 11:50 – Azerbaigian
  • 12:30 – San Marino
  • 14:10 – Albania
  • 14:50 – Paesi Bassi
  • 15:30 – Croazia
  • 16:10 – Cipro

Le prove di oggi saranno a porte chiuse alla stampa e ai fan in modo che gli artisti abbiano lo spazio per rifinire le loro esibizioni e per far sì che si concentrino sulle loro esibizioni senza distrazioni.

Sui canali ufficiali dell’Eurovision Song Contest le uniche informazioni disponibili. La pubblicazione di foto e video di questa settimana è cambiata rispetto agli anni precedenti: verrà condiviso un video intitolato “I’ve Arrived” per ogni artista su Instagram e TikTok nel corso della giornata, mentre le foto delle prove saranno pubblicate sui social del concorso il giorno dopo.






Eurovision 2025: le prove di Lucio Corsi

 

Il nostro rappresentante, Lucio Corsi, calcherà il palco dell’arena di Basilea, per la prima volta alle ore 16:20 di giovedì 8 maggio, per la sua prima sessione di prove della durata di mezz’ora.

La seconda prova dell’interprete de Volevo essere un duro, questa volta di 20 minuti, si svolgerà sabato 10 maggio alle ore 13:35. Subito dopo estrarrà la sua posizione di esibizione in finale, che da quest’anno potrà essere nella prima metà, nella seconda metà oppure a scelta della produzione.

Infine, il cantante toscano effettuerà le tre prove generali della Prima Semifinale in cui si esibirà fuori gara, e le tre prove generali della Finale.




martedì 29 aprile 2025

RAPHAEL GUALAZZI torna in tour da maggio 2025 con tre diversi live: Piano-vocal, Quintetto e con Orchestra.

 




Il cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore Raphael Gualazzi , acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali, torna dal vivonei festival musicali e nelle principali piazze italiane.


Sarà in tournée da maggio 2025 con tre diversi progetti dal vivo: in pianoforte solo, con il suo quintetto, e con Orchestra.


La dimensione 'piano-vocale' è un racconto in musica dei successi e delle più grandi ispirazioni di Gualazzi. L'artista restituisce alle composizioni la loro dimensione più autentica, ripercorrendo un repertorio che spazia da brani scritti per colonne sonore a divertissements su arie d'opera, da omaggi alla tradizione afro-americana, a incursioni rapsodiche su memorabili temi della musica italiana e internazionale.


Il quintetto di Raffaello Gualazzi è la sua astronave musicale; lui scrive le sue canzoni, le arrangia, le dirige e interagisce con i musicisti attraverso pianoforte, voce e ukulele.

Il quintetto, consolidato ormai da più di un decennio di collaborazioni, vede coinvolti musicisti d'eccellenza di grande talento e versatilità: Anders Ulrich al contrabbasso, Luigi Faggi alla tromba, Michele “Mecco” Guidi all'organo Hammond e tastiera, Gianluca Nanni alla batteria.


Il repertorio energico e profondo ripercorre non solo i grandi successi dell'artista ma anche composizioni che sanno valorizzare la vocalità dei musicisti nella celebrazione di sonorità soul, jazz, pop e swing.


Ad impreziosire l'andamento dello spettacolo vi sono momenti in trio e piano solo, che omaggiano celebri arie d'opera o temi cari all'artista.


Il concerto di Raphael Gualazzi con Orchestra , egregiamente arrangiata e diretta dal M° Stefano Nanni, racconta le sue composizioni più interessanti dal 2005 a oggi, rivelando anche brani dei suoi esordi, raramente eseguiti dal vivo.


La musica è celebrazione di tutte le dimensioni dell'esistenza umana. Profondità, leggerezza, vita, amore, oblio, luce, realtà e fantasia. L'unione di classicità e sonorità ispirate alla cultura afro-americana nelle sue infinite sfaccettature lo rendono un concerto unico e imperdibile.




Queste le prime date annunciate del calendario del tour, in aggiornamento: il 11 maggio a Bagnacavallo (RA) presso Torre di Traversara per Ravenna Festival ( in quintetto ); il 28 maggio a Milano per La Milanesiana ( Piano solo ); 30 maggio a Fano (PU) per Brodetto Fest ( in quintetto); il 31 maggio a Monopoli (BA) in Piazza Vittorio Emanuele per Monopolele ( Piano solo ); il 16 giugno a Rivoli (TO) al Parco G. Salvemini per Sguardi Live ( in Piano solo); il 26 giugno a Casale Monferrato (AL)con l'Orchestra Maderna; il 5 luglio a Venaus (TO ) all'Arena delle Alpi per Borgate dal Vivo Festival in trio ), il 15 luglio a Cesena ( Piano solo ) e il 16 luglio a Castel San Pietro Terme ( Piano solo ) per Emilia Romagna Festival; il 20 luglio a Scolacium (CZ) live con Orchestra Scolacium; il 1 agosto a Roma presso la Casa del Jazz per Summertime 2025; l'8 agosto a Civitanova Marche (MC ) allo Shada Club ( Piano solo ); il 12 agosto in Piazza Monica Moretti a Sassari per il Festival Abbabula con l'Orchestra Ente Lirico De Carolis; il 13 agosto a Neoneli (OR)con l'Orchestra Ente Lirico De Carolis per il Festival Dromos; il 22 agosto Sanremo con l'Orchestra Sinfonica di Sanremo.


Tutti gli aggiornamenti sul calendario dei concerti di Raphael Gualazzi previsti per la prossima stagione sono sul sito ufficiale dell'artista www.raphaelgualazzi.com/concerti/ .

Il calendario estivo è stato definito da Kino Music in collaborazione con Baobab Music e con International Music & Arts. 

RAPHAEL GUALAZZI LIVE 2025

 

11 maggio “Ravenna Festival”, Bagnacavallo (RA) , Torre di Traversara ( www.ravennafestival.org )

Quintetto di Raffaello Gualazzi

 

28 maggio “La Milanesiana”, Milano , Teatro Parenti ( www.lamilanesiana.eu/ )

Raffaello Gualazzi al pianoforte solo

 

30 maggio “Brodetto Fest”, Fano (PU) ( www.brodettofest.com )

Quintetto di Raffaello Gualazzi

 

31 maggio “Monopolele”, Monopoli (BA) , Piazza Vittorrio Emanuele ( monopolele.com)

Raffaello Gualazzi al pianoforte solo

16 giugno “Sguardi Live”, Rivoli (TO),Parco G. Salvemini

Raffaello Gualazzi al pianoforte solo

26 giugno Casale Monferrato (AL)

Raphael Gualazzi e Orchestra

5 luglio “Borgate dal Vivo Festival”, Venaus (TO), Arena delle Alpi ( www.borgatedalvivo.it )

Raffaello Gualazzi in Trio

 

15 luglio “Emilia Romagna Festival”, Cesena ( www.emiliaromagnafestival.it )

Raffaello Gualazzi al pianoforte solo

16 luglio “Emilia Romagna Festival”, Castel San Pietro Terme ( www.emiliaromagnafestival.it )

Quintetto di Raffaello Gualazzi

 

20 luglio Scolacium (CZ)

Raphael Gualazzi e Orchestra

1 agosto Roma , Casa del Jazz ( www.casadeljazz.com/ )

Raphael Gualazzi e Orchestra

 

8 agosto Civitanova Marche (MC) , Shada Club

Raffaello Gualazzi al pianoforte solo

 

12 agosto “Festival Abbabula”, Sassari , Piazza Monica Moretti

Raphael Gualazzi e Orchestra

13 agosto “Festival Dromos”, Neoneli (OR) ( www.dromosfestival.it )

Raphael Gualazzi e Orchestra

22 agosto Sanremo, Auditorium Franco Alfano con Orchestra Sinfonica di Sanremo

Raphael Gualazzi e Orchestra




sabato 26 aprile 2025

RITA PAVONE AL TEATRO MANZONI DI MILANO CON LO SPETTACOLO “UN PIEDE NEL PASSATO E LO SGUARDO DRITTO E APERTO NEL FUTURO” Un talk musicale con Giampiero Mughini

 

Un’artista unica per la potenza della voce, attrice di successo, giudice di talenti musicali, con quel graffio inconfondibile che la rende unica nel panorama musicale nazionsle ed internazionale.


Una donna che con tenacia si e’ mangiata e si mangia il palco fin dalla sua prima apparizione. 

La sua partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo ha riconfermato il suo indiscutibile talento interpretando una canzone scritta dal figlio Giorgio Merk sulla resilienza. Un testo incidivo, moderno ed al passo con i tempi.

Abbiamo avuto l’onore di incontrarla durante un’intervista a Sanremo con Radio Subasio in cui ha riassunto la sua carriera ed i progetti futuri, nonostante i vari tentativi di ritirarsi dalle scene

RITA PAVONE, una delle cantanti più stimate in Italia e all’estero che, con i suoi 60 anni di carriera ha fatto la storia del panorama musicale e televisivosarà in scena con UN PIEDE NEL PASSATO E LO SGUARDO DRITTO E APERTO NEL FUTURO al Teatro Manzoni di Milano.


Con questo talk musicale, Rita calca i palcoscenici più prestigiosi d'Italia, esplorando le tappe chiave della sua carriera attraverso reinterpretazioni acustiche dei propri brani, curate da Riccardo Bertuzzi alla chitarra e Fabio Gangi al pianoforte. 


GIAMPIERO MUGHINI, giornalista, scrittore, opinionista e personaggio televisivo, avrà il compito di condurre il pubblico attraverso sei decenni di brani che hanno portato Rita alla celebrità in tutto il mondo. Si tratterà di un racconto unico e inedito, poiché Rita ha costantemente anticipato le tendenze musicali, distinguendosi come un'icona culturale e mostrando una naturale propensione a sfidare sé stessa, prevedendo le evoluzioni del tempo e superando i propri limiti.  




«Io amo, io adoro mettermi in gioco!» commenta Rita «Mi piace spiazzare il pubblico, dargli quei brani che ha amato e che si aspetta di ascoltare, però alternandoli ad altri che non si aspetterebbe di sentire interpretare da me. Pensando a un titolo da assegnare a questi live, mi è balenata per la testa una canzone che è la sintesi di tutto quello che ho in mente di fare, una citazione tratta da “A Muso Duro”, il pezzo più famoso scritto e portato al successo da Pierangelo Bertoli, che dice: “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”. Questo succederà nei miei live».

A 40 anni dalla nascita di A Muso Duro e a 20 dalla scomparsa di Bertoli, il progetto di Rita diventa quindi anche un tributo al grande cantautore, in un viaggio per la Penisola tra passato, presente e futuro.                                                                                                                            

 

Rita Pavone, nel 1963 appena diciassettenne, con già all’attivo otto singoli e una fama nazionale e internazionale in un’epoca senza social, iniziava una carriera che sarebbe durata 60 anni. Un talento smisurato, una grinta e tenacia impressionanti hanno fatto sì che la nota artista calcasse i palcoscenici di tutto il mondo incidendo i suoi dischi in 6 lingue diverse, cantasse canzoni di enorme successo, ottenendo recensioni entusiaste sulle più grandi testate giornalistiche mondiali. Grande è stata la sua popolarità a livello internazionale; negli Stati Uniti è stata cinque volte ospite della trasmissione Ed Sullivan Show, apparendo come terzo nome in cartellone di una puntata dopo Duke Ellington ed Ella Fitzgerald. Rita Pavone è stata una delle pochissime cantanti italiane a raggiungere le classifiche inglesi e ad avere avuto dalla BBC2 un intero show come protagonista tra la fine del 1966 e l'inizio del 1967. Seguono le numerose esibizioni in Francia per un mese all’Olympia di Parigi, e ancora in Spagna, Germania, Israele, Messico, Cuba, Australia e Canada. Con un totale di oltre 50 milioni di dischi venduti a livello planetario, Rita Pavone è tra le cantanti più influenti e rispettate, per ammissione stessa di artisti del calibro di Agnetha degli Abba, Morrissey, GenSimmons dei Kiss, Nina Hagen - quest’ultima nel 1979 fece una cover del grande successo di Rita in lingua tedesca datato 1963, “Wenn Ich Ein Junge War”. Sessant’anni di onorata carriera musicale che le hanno permesso di far conoscere le tante Rite che vivono in lei, per rendersi conto di possedere un’eclettica vena di autrice, compositrice e produttrice, per sé stessa e successivamente per tutti quegli artisti che hanno avuto la perseveranza e il privilegio di seguirla come mentore.




Giampiero Mughini è nato in Sicilia da padre toscano mentre durava la guerra che l’Italia aveva via via dichiarato alla Francia, agli Usa e all’Urss. Ha avuto vent’anni nei Sessanta, quando in Italia e nel mondo andava alla grande il culto di Mao e quello della minigonna. Forte di seimila lire in tasca nel gennaio 1970 s’è trasferito a Roma dove ha trovato qualcuno che gli dava 25-50mila lire in cambio di un articolo battuto alla Valentina rossa ideata da Ettore Sottsass. Dal lavoro nei giornali ha tratto a lungo il suo pane, cui s’è aggiunto più tardi il companatico che gli veniva dal chiacchierare del più e del meno in televisione. Ha scritto nel frattempo 35 o 36 libri o forse qualcuno in più. Capita spesso che lo chiamino per un qualche lavoro di cui dicono che “non c’è budget”, ossia che non c’è una lira. Risponde invariabilmente che non se ne parla nemmeno. Non ha alcun account sui social, che lui definisce fogne a schermo aperto.

venerdì 18 aprile 2025

LUCIANO LIGABUE: da oggi disponibili le prime versioni fisiche di “BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025”, l’opera omnia con oltre 6 ore di musica nuova realizzata per celebrare i 30 anni dell'album del 1995. Il 25 aprile esce il Super Deluxe Box. (LUCIANO LIGABUE:

 



Da oggi , venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di “ BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025 ” di LUCIANO LIGABUE , l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia .

I vari formati contengono le nuove versioniNaked + Tales (un'edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio, traccia per traccia, di Luciano Ligabue), New Mix (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), Demos & Rarities(inediti, demo e versioni alternative) , Nei teatri '24(8 tracce di “ Buon Compleanno Elvis ” eseguite durante l'ultimo tour nei teatri di Luciano “ Ligabue in teatro – Dedicato a noi ”) e rimasterizzata nel 2025 dell'album originale.

Nel cd : “ Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Standard Edition 3CD) ” (Disco 1: New mix | Disco 2: Demos & Rarities | DISC 3: Naked ) e “ Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Deluxe Box 6 CD) ” (DISCO 1 + DISCO 2 Rimasterizzato 2025Nuovo mix | DISCO 3 + DISCO 4: Naked + Tales| DISCO 5: Demos & Rarities | DISCO 6: Nei teatri '24 ).

In vinile : “ Buon Compleanno Elvis (Naked) ” (doppio LP), “ Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP GOLD) e “ Buon Compleanno Elvis (New Mix) ” (doppio LP RED Limited & Signed Edition – SOLD OUT).



Dal 25 aprile sarà disponibile “ Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Super Deluxe Box) ” contenente i 6 dischi già presenti nel Deluxe Box a cui si aggiunge un settimo disco, Live '95 (8 brani live tratti del tour del 1995), il doppio LP Gold “ Buon Compleanno Elvis (New Mix) ”, il 7” di “ Certe notti ” , il Booklet con foto inedite , il poster , il pass laminato , i biglietti e il tour book originale 1995 , 3 plettri , 2 patch e gli occhiali “Elvis” .

Infine, un ottavo disco esclusivo che verrà annunciato nei prossimi mesi e spedito nel mese di settembre.

Cresce l'attesa per “ LA NOTTE DI CERTE NOTTI ”, i due grandi eventi live prodotti e organizzati da Friends&Partners e ZooAperto . Il 21 giugno Luciano Ligabue tornerà sul palco della RCF ARENA di REGGIO EMILIA a 20 anni dal primo concerto a Campovolo per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “ Certe notti ” , che nel 1995 ha segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera. “ LA NOTTE DI CERTE NOTTI ” continuerà anche alla REGGIA DI CASERTA – Piazza Carlo di Borbone il 6 settembre quando, per la prima volta, uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga.

Due grandi feste che non si limiteranno al giorno del concerto ma che inizieranno il giorno prima: la LIGASTREET (aperto dalle ore 12.00 di venerdì 20 giugno) farà da cornice al grande evento alla RCF Arena di Reggio Emilia mentre il LIGAVILLAGE (aperto dalle ore 12.00 di venerdì 5 settembre) verrà allestito alla Reggia di Caserta.




LIGASTREET LIGAVILLAGE saranno divisi in diverse aree tematiche che permetteranno al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività : dalla mostra fotografica ai memorabilia , passando per il merchandising dedicato ed esclusivo , dai punti ristorazione all'area cinema, dal campeggio all'area sportiva, un'area kids e molto altro.

Inoltre, in entrambi gli eventi sarà presente un Tribute Stage, un palco che sarà messo a disposizione delle più importanti Tribute Band di Ligabue che si esibiranno nelle due serate antecedenti agli show (venerdì 20 giugno a Reggio Emilia e venerdì 5 settembre alla Reggia di Caserta) a partire dalle ore 21.00.

Alla luce della grande richiesta di biglietti, è stata richiesta e concessa un'ulteriore capienza di 4.000 posti per il concerto alla Reggia di Caserta.

Per coloro che hanno acquistato i biglietti per l'evento del 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo fino al 30 aprile . Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo.

Radio Freccia RTL 102.5 sono le radio ufficiali de “ La notte di Certe Notti ”.