giovedì 10 luglio 2025

Il 15 luglio allo Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia dell’Aquila GAETANO CURRERI e GLI STADIO saranno ospiti de “LA PARTITA DEL CUORE 2025” in diretta su Rai 1.

 


Il 15 luglio allo Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia dell'Aquila GAETANO CURRERI e GLI STADIO saranno ospiti de “ LA PARTITA DEL CUORE 2025 ” in diretta su Rai 1.

Durante l'evento, Gaetano Curreri interpreterà alcuni dei brani che portano la sua firma autoriale, tra cui “ Acqua e sapone ”, “ Allo Stadio”, scritto con Vasco Rossi , e “ Grande figlio di puttana ”, scritto insieme a Lucio Dalla e colonna sonora del celebre film “ Borotalco”, diretto da Carlo Verdone .

In occasione di questa esecuzione, sarà reso anche un omaggio speciale a Eleonora Giorgi , indimenticabile protagonista della pellicola accanto a Verdone, in una delle storie più iconiche del cinema italiano degli anni '80.

«Il bello di questo mestiere è anche poter essere utili agli altri. Partecipare a questa serata significa mettere la propria voce e la propria storia al servizio di chi attraversa momenti fragili, spesso invisibili, insieme a chi li accompagna ogni giorno. Anch'io ho vissuto salite e discese, e so quanto sia importante non sentirsi soli– afferma Gaetano Curreri – Sono ancora qui, su un palco, più forte di prima, per dire che vale sempre la pena provarci, sperare, resistere. Anche solo per un giorno in più, per un passo avanti. Ce la possiamo fare. E quando non si riesce, resta sempre la dignità e il coraggio di averci provato. Il 14 luglio avrò il privilegio di incontrare queste persone, in occasione di una visita all'ospedale Bambino Gesù di Roma e di immergermi in un bagno di emozioni vere, forti, sincere. Un'umanità che lascia il segno. Perché certe esperienze non si raccontano, si vivono. E ti cambiano.»

La Partita del Cuore 2025 sostenendo il “Progetto Accoglienza” della Fondazione Bambino Gesù, in collaborazione con Caritas Italiana, per offrire supporto concreto alle famiglie dei bambini ricoverati, provenienti da tutta Italia e dall'estero.

È un evento che unisce sport, musica e solidarietà, con l'obiettivo di raccogliere fondi e dare voce a chi ogni giorno affronta sfide silenziose con forza e dignità. Da oggi, giovedì 10 luglio, è attivo il numero solidale 45585. Biglietti disponibili 

suhttps://www.vivaticket.com/it/ticket/partita-del-cuore-2025-la-rivincita/269016 .

Il prossimo 25 luglio Gaetano Curreri sarà in concerto in Piazza Martiri della Libertà a Teramo con “ IO SONO LE MIE CANZONI ”,il concerto-evento che celebra i più grandi successi firmati dal cantautore con Roberto Drovandi e Andrea Fornili degli Stadio. Uno spettacolo intenso, carico di emozione, verità e musica che ha attraversato intere generazioni.

Gaetano Curreri è un cantautore, compositore e produttore . Fondatore e voce storica degli Stadio, ha attraversato decenni di evoluzioni musicali restando sempre fedele a una poetica autentica e appassionata. La sua carriera prende il via nelle sale da ballo dell'Emilia e trova una svolta con l'incontro con Vasco Rossi , grande amico dai tempi di Punto Radio e avvia una collaborazione che segnerà la storia del rock italiano. Negli anni, Curreri ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, da Lucio Dalla a Francesco De Gregori, da Loredana Bertè a Noemi, da Irene Grandi a Patty Pravo, firmando brani diventati patrimonio della musica d'autore e pop italiana. Fondamentale è anche il suo rapporto con il cinema, in particolare con Carlo Verdone, con il quale ha collaborato, componendo alcune colonne sonore per i suoi film. Tra i titoli più noti : “ Borotalco ”(Carlo Verdone, 1982) con Lucio Dalla, “ Acqua e sapone ” (Carlo Verdone, 1983), “ I due carabinieri ” (Carlo Verdone, 1984), “Stasera a casa di Alice” (Carlo Verdone, 1990) con Vasco Rossi e “ Posti in piedi in paradiso ” (Carlo Verdone, 2012). Nel 2016 vince il Festival di Sanremo con gli Stadio con il brano “ Un giorno mi dirai ”. Nel 2017, sul palco con Vasco al Modena Park, davanti a 220.000 persone, il concerto dei record. Gaetano Curreri si siede al pianoforte e accompagna Vasco in un medley di brani prodotti e arrangiati insieme, “ Jenny è pazza ”, “ Silvia ”, “ La nostra relazione ”, “ Anima fragile ”. Nel 2019 firma il brano “ Cosa ti aspetti da me ” per Loredana Bertè. Nel 2024 lancia il progetto “Io sono le mie canzoni” , un viaggio musicale nella sua carriera, che nel 2025 torna in scena con nuovi arrangiamenti, ospiti speciali, una collaborazione con Guè e nuovi progetti in arrivo.

CLEMENTINO - RITORNO SULLE SCENE CON “BATTE IL CUORE” IL NUOVO SINGOLO FUORI OVUNQUE Tra ricordi di famiglia, sogni coltivati con fatica e la voglia di un futuro migliore




 Dopo “SORRIDI E VUOI FUMARE”, Clementino torna con una nuova traccia destinata a far ballare, vibrare il cuore e cantare a squarciagola: “BATTE IL CUORE” (https://epic.lnk.to/BATTEILCUORE ; Epic Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo singolo fuori oggi su tutte le piattaforme .


Un brano dai suoni world che cattura perfettamente l'essenza di Clementino, capace come sempre di parlare a tutti. Un vero e proprio inno alle sue origini e alla propria città, ma soprattutto un canto di speranza e un invito a non arrendersi mai, nonostante tutte le difficoltà che la vita possa presentare.


Il flusso pulsante e le sonorità vivaci si fondono con un racconto intimo e autentico, dando vita a un brano che va oltre la musica: un vero manifesto di speranza, forza e appartenenza.


È disponibile ora al link https://youtu.be/WInSJbcDWtAanche il videoclip, in cui l'amore profondo di Clementino per la propria città si riflette nelle immagini, che fanno da cornice perfetta al racconto e sottolineano quanto Napoli ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell'artista.


Clementino torna live con due speciali concerti, previsti per questo inverno nelle città simbolo del rap italiano: il 20 novembre al Fabrique di Milano e il 28 dicembre al Palapartenope a Napoli.


Le due date , prodotte e organizzate da Promomusic Italia, che si preannunciano essere indimenticabili, saranno l'occasione per portare dal vivo tutta l'energia e lo stile che da sempre contraddistingue uno dei rapper più amati e poliedrici del panorama musicale , un vero e proprio showman capace di raggiungere ogni tipo di pubblico. Le prevendite sono disponibili su Ticketone.it (www.ticketone.it/artist/clementino/ ) e nei punti vendita e di prevendita abituali.


Sul palco insieme a lui, durante gli show, ci saranno i breaker Gino Rota e Salvatore Deflow e una band d'eccezione, composta da: Pj Gionson (consolle),Greg Rega (voci), Francesco Varchetta (batteria),Raffaele Salapete (chitarra), Silvestro Saccomanno(tastiere), Luigi “Calmo" Ferrara (basso).


Eclettico e poliedrico come sempre, Clementino è ridotto dal suo percorso televisivo con The Voice Senior, dopo aver accompagnato anche i giovani concorrenti nell'edizione Kids.


L'artista è tornato nella scorsa edizione sul palco del Festival di Sanremo, questa volta come ospite di Rocco Hunt durante la serata delle cover. I due artisti, legati da una lunga collaborazione e amicizia, hanno emozionato il pubblico con un'esibizione energica e coinvolgente di "Yes I Know My Way" di Pino Daniele.


Clemente Maccaro, in arte Clementino , è un maestro cerimoniere capace di parlare a ogni tipo di pubblico, grazie a una rara combinazione di attitudine underground e carisma da showman. Un unicum nel panorama musicale italiano, unisce taglienti, comicità e talento da intrattenitore. Accanto alla sua anima ironica e travolgente, emerge da sempre anche un lato più profondo e autentico: Clementino è un artista capace di mettersi a nudo, raccontando con coraggio le proprie fragilità e trasformando il vissuto personale in musica intensa e sincera. Un equilibrio tra leggerezza e introspezione che lo rende una voce unica e riconoscibile nel rap italiano.



mercoledì 9 luglio 2025

DA DOMENICA 13 LUGLIO FINO AL 25 LUGLIO A LA SPEZIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DELLA SPEZIA Il festival dedicato alla musica jazz più longevo d'Italia 57ª EDIZIONE DIRETTORE ARTISTICO: LORENZO CIMINO 13 LUGLIO MARCUS MILLER 14 LUGLIO DANILO PÉREZ, JOHN PATITUCCI, ADAM CRUZ Trio 15 LUGLIO JETHRO TULL in “IL TOUR DELLA CURIOSITÀ” 18 LUGLIO JOHN SCOFIELD'S LONG DAYS QUARTET con JOHN MEDESKI, VICENTE ARCHER, TED POOR 19 LUGLIO FABIO CONCATO & I MUSICI IN CONCERTO in “ALTRO DI ME TOUR 2025” 20 LUGLIO IN INCOGNITO 25 LUGLIO STEWART COPELAND In "POLIZIA PAZZA PER ORCHESTRA" IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI SU www.laspeziajazzfestival.it

   



Dopo il grande successo della scorsa edizione, da domenica 13 luglio fino al 25 luglio si terrà alla Spezia la 57ª edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DELLA SPEZIA , la più importante rassegna jazz della Liguria nonché il più antico festival musicale italiano dedicato al genere.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: " Il Festival Internazionale del Jazz della Spezia è il più longevo d'Italia e quest'anno giunge alla sua 57esima edizione, portando sul palco di piazza Europa artisti di fama mondiale, vere e proprie leggende del jazz contemporaneo e del rock progressivo che hanno segnato la storia musicale dagli anni '70-'80 ai giorni nostri. Il programma di quest'anno è davvero eccezionale, in continuità con una tradizione che da tempo ci regala eventi di altissimo livello. La Spezia si conferma così punto di riferimento per il jazz e gli spettacoli dal vivo Il Festival è una realtà che continua a crescere, sostenuta da un impegno costante nella valorizzazione della musica e della cultura”.

Il Festival si riafferma come uno dei principali punti di riferimento per il jazz in Italia,consolidando il proprio ruolo nel panorama musicale nazionale. Anche per questa edizione,la direzione artistica ha selezionato un programma con artisti di rilievo internazionale, per offrire al pubblico un'esperienza musicale intensa e coinvolgente all'interno delle principali piazze della città.

Il Direttore artistico Lorenzo Cimino dichiara: " L'obiettivo è sempre lo stesso, costruire una proposta culturale di valore che unisca qualità artistica e apertura al territorio. È un privilegio poter guidare questa rassegna, che ogni anno porta alla Spezia il meglio della scena jazz internazionale ".

Domenica 13 luglio inaugurerà questa edizione della kermesse il concerto di Marcus Miller.L'icona della musica jazz da 2 Grammy Awards regalerà uno spettacolo unico per intensità e coinvolgimento , grazie a un repertorio che spazia dalle composizioni originali alle reinterpretazioni di grandi classici, passando per sonorità che mescolano jazz, funk, soul e world music.

Il 14 luglio sarà il turno di Danilo Pérez, John Patitucci e Adam Cruz Trio. Per l'occasione i tre protagonisti di spicco del jazz contemporaneo si esibiranno insieme rispettivamente al pianoforte, contrabbasso e batteria.

Il 15 luglio sono attesi per la loro unica data estiva in Italia i Jethro Tull . La leggendaria band di Ian Anderson suonerà alla Spezia durante il nuovo tour “ The Curiosity ” e presenterà dal vivo il nuovo disco “ Curious Ruminant ” uscito a marzo.

Il 18 luglio , il John Scofield's Long Days Quartet sarà protagonista della serata con un nuovo progetto nato nell'estate 2025. Ispirato alle lunghe giornate luminose di luglio, il gruppo debutterà con una selezione di nuove composizioni groove firmate Scofield, accanto a riletture contemporanee di alcuni dei suoi brani più iconici.

Il 19 luglio Fabio Concato & I Musici In Concerto si esibiranno in occasione del “ Altro di me tour 2025 ”, il nuovo capitolo musicale della lunga storia artistica di Fabio Concato, che prende ispirazione dal titolo del singolo “ L'Altro di Me ”, contenuto all'intero del disco “ Tutto qua ” uscito nel 2012.

  

Il 20 luglio si terranno gli Incognito , band pioniera dell'Acid Jazz formatasi nel 1979. Capitanati dal carismatico Jean-Paul “Bluey ” Maunick (chitarrista, anima e mente del gruppo), gli Incognito hanno pubblicato in oltre 30 anni di carriera 15 album in studio mantenendo sempre fede alla loro idea musicale, ovvero quella di un sound non solo da ballare ma anche da ascoltare, che poteva conciliare la raffinatezza del jazz con il il calore e la sensualità sonora del soul-funk.

Il 25 luglio gran finale con Stewart Copeland che presenta il suo nuovo progetto “Police Deranged For Orchestra”, un'opera orchestrale in cui rivisita come mai prima i brani iconici della band che ha fatto la storia della musica . Con la sua vasta esperienza come compositore in ambito operistico, orchestrale e del balletto, Copeland ripropone le hit dei Police in un'esperienza sinfonica inedita e travolgente.

L'edizione 2025 del Festival Internazionale del Jazz è promossa dal Comune della Spezia , dalla Fondazione Carispezia e da SDC – Società dei Concerti Onlus , con il patrocinio e il contributo della Regione Liguria e il sostegno di AdSP – Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale . Sponsor principale: Iren SpA Sponsor: MBDA, BVLG – Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana.




Grande successo per il CONCERTOTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE a Bassano del Grappa, in onda sabato 12 luglio su Radio Deejay





 Oltre 10.000 spettatori segnano un record per la quarta edizione de il CONCERTOTOZZO, la Woodstock dell'inclusione organizzata da ELIO E LE STORIE TESE con il TRIO MEDUSA , che si è svolta a Bassano del Grappa venerdì 4 e sabato 5 luglio.

«Ora lo possiamo dire: credevamo fosse un sogno, ma grazie al vecchio trucco dei pizzicotti abbiamo capito che eravamo svegli, quindi... è tutto vero! Il 4 e il 5 luglio ventiventicinque resteranno vergati per sempre nel nostro calendario, come i due giorni in cui la parola inclusione è diventata una cosa concreta, dove uno tsunami di musica suonata e cantata senza accrocchi elettronici di supporto ha inondato gioiosamente gli oltre 10.000 spettatoriconvenuti. Che dire di più? Non resta che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato: il pubblico più bello che ci sia, le associazioni che con la loro capacità riescono ad arrivare dove le istituzioni latitano , le band del Concertozzino che hanno suonato di brutto, gli ospiti che ci hanno coadiuvato sul palco rendendo ancora più speciale la serata, e anche noi degli Elii che comunque suoniamo benino. Insomma, scusate il termine, una figata pazzesca che ha trasformato la splendida Bassano del Grappa in una piccola Woodstock nostrana.

Se vi fa piacere, il 12 luglio potrete riascoltare il Concertozzo ventiventicinque sulle frequenze di Radio Deejay e poi... ci vediamo al Concertozzo ventiventisei! » Elio e le Storie Tese.

Il Concertozzo è l'unico evento che unisce la musica suonata dal vivo alle attività delle Associazioni che si occupano di dare lavoro alle persone con disabilità, che in questa occasione hanno gestito l'area food in piazza della Libertà il 4 luglio e al Concertozzo il 5 luglio.

Il Concertozzino è iniziato alle ore 16.30 con i Ladri di Carrozzelle , band nata oltre trant'anni fa e unica nel suo genere in Italia, il cui spirito è divertirsi e divertirsi proponendo attraverso la musica un punto di vista originale sulle diverse abilità. A loro sono seguiti gli eredi illegittimi di Elio e le Storie Tese, The Pax Side of the Moon , il cantautore inventore del creepy rock Pepp1 , la band rock al femminile Viadellironia , il cantautore e polistrumentista Elton Novara , la musica strumentale dei Planet Butter , il psych-pop dei Vanarin e il progetto tra cantautorato ed elettronica di Francamente .

Geppi Cucciari , “Madrinozza” dell'evento, ha dato il via al concerto. Sul palco Elio, Faso, Cesareo, Christian Meyer - che si è alternato alla batteria con Riccardo Marchese e Paolo Rubboli - Vittorio Cosma, Jantoman e Paola Folli.

Immancabili le incursioni di Mangoni , celebre artista a sé.

Sulle note di “Una pagnotta e un sogno in tasca”, “Mambo” e “Supergiovane” è arrivato sul palco Lillo , ottimo ballerino nonché volto del supereroe Posaman . Ruggero de I Timidi ha invece condiviso il microfono in “Timidamente io”, “Vibratore” e “Uomini col Borsello”. Grande sorpresa della serata è stata Francesca Michielin,«una cantante che canta senza autotune» che dopo il suo brano “Nessun grado di separazione” si è trovata perfettamente a suo agio con i classici di EelST “Mio Cuggino” e “Heavy Samba”.

Durante lo spettacolo Elio ha lanciato un sondaggio: "Cos'è questa serata? È un sogno? E' la realtà? Non sa/non dice?" che ha visto 10.000 mani alzate votare per “Un Sogno”. E così e stato, a partire dal calore con il quale sono stati accolti tutti gli artisti del Concertozzino e dall'affluenza di pubblico all'apertura delle porte. Alle 16.30 erano già presenti 2500 persone, e altrettante in coda all'ingresso alla stessa ora.

Il concerto, durato oltre due ore, è terminato con l'acclamato assolo dei tre batteristi Christian Meyer, Riccardo Marchese e Paolo Rubboli e l'attesa “Tapparella”, cantata in coro da tutto il pubblico presente, a coronare una serata davvero magica e speciale.

Per chi se lo fosse perso, il Concerto andrà in onda sabato 12 luglio dalle ore 21.00 su Radio Deejay, con la speciale conduzione del Trio Medusa.

Le Associazioni che hanno partecipato alla due giorni di eventi a Bassano del Grappa, dimostrando concretamente il significato della parola “inclusione”, sono: PizzAut, la pizzeria gestita da persone autistiche fondata da Nico Acampora, che anche quest'anno ha capitanato l'area food, il Tortellante, Rurabilandia, SbrisolAut, I Ragazzi della Luna, Engim con il Sanga Bar, Cesvi, Birrificio 5+, Fondazione Rizzoli, La Spatolata, Bassano Accessibile, Autismo Triveneto, Mosaico Friends Adria, I Dolomitici del Rugby Belluno, Angsa Veneto, Cooperativa Sociale Anffas, Ca'Leido, Fattoria Conca d'Oro, Cooperativa San Francesco, Cooperativa Sociale Avvenire.

La quarta edizione del Concertozzo è stata prodotta e organizzata da Hukapan e Imarts.

Radio ufficiale Radio Deejay .

Il Concertozzo di Bassano del Grappa è organizzato in collaborazione con DuePunti Eventi e con il patrocinio della Città di Bassano del Grappa.

Un grazie speciale agli sponsor del Concertozzo: Banca Mediolanum, EssilorLuxottica, Lauretana, Ricola, Sammontana, Terna, Trivellato Industriali.

Si ringrazia anche lo studio grafico che cura l'immagine di Elio e le Storie Tese, Jekyll e Hyde,www.jeh.it .

Le prime tre edizioni del Concertozzo hanno registrato il tutto esaurito e sono state delle grandi feste indimenticabili , sempre coronate dal live di Elio e le Storie Tese, con gli interventi irriverenti del Trio Medusa. Sul palco sono salite negli anni Associazioni e personalità che hanno portato la loro testimonianza sui temi legati alle disabilità , confermando l'evento come veicolo ideale per sensibilizzare l'opinione pubblica.



venerdì 27 giugno 2025

BAEKHYUN (EXO) porta per la prima volta in Italia il suo Tour mondiale "Reverie" 20 luglio 2025 – Fabrique Milano

 



BAEKHYUN , membro di spicco del celebre gruppo K‑Pop EXO e affermato solista, arriva per la prima volta in Italia: il 20 luglio 2025 l'artista si esibirà al Fabrique di Milano nell'ambito del suo attesissimo “ 2025 BAEKHYUN WORLD TOUR Reverie ”, annunciato ufficialmente dall'agenzia INB100.

Un'occasione unica per il pubblico italiano di assistere dal vivo allo spettacolo di uno dei protagonisti assoluti della scena K‑Pop mondiale , in un evento che promette di emozionare e lasciare il segno.


“ Reverie ”, primo tour mondiale solista nella carriera di 13 anni dell'artista, prende il nome dalla sensazione onirica che BAEKHYUN desidera regalare ai fan, trasformando ogni concerto in un viaggio emotivo indimenticabile. La tournée segue il successo del tour asiatico “Lonsdaleite” dello scorso anno, confermando lo status di “ maestro del palco ” di Baekhyun e promettendo performance ancora più intense e spettacolari.


Il tour, che toccherà 29 città di 6 continenti, si è aperto a Seoul e raggiungerà Sud America, Nord America, Europa, Oceania e Asia, fino alla data conclusiva a Singapore. Organizzato da iMe Entertainment Ltd, le tappe europee includono spettacoli a Milano (Fabrique, 20 luglio), Berlino, Parigi, Amsterdam e Londra.

2025 BAEKHYUN WORLD TOUR <Reverie> a MILANO
Data: domenica 20 luglio 2025

Orario: 19:00
Luogo: Fabrique Milano - Via Fantoli 9

Biglietti: Disponibili online su TicketMaster.it

Presentato da: INB100, IL MONDO LUMINOSO
Organizzato da: iMe
Partner locale: Zed Live

Il tour arriva in contemporanea con la pubblicazione del quinto mini-album “Essence of Reverie” , uscito lo scorso 19 maggio 2025 . Il progetto conferma la versatilità e la maturità artistica di BAEKHYUN , spaziando tra sonorità elettroniche, R&B e atmosfere più intime, con testi che esplorano desideri, sogni e ricordi. Ad accompagnare il lancio del disco è il videoclip ufficiale del singolo principale, disponibile su YouTube: https://youtu.be/lg3r8-4yfDI?si=UI5Pnn7iLZq3Ye15

L'arrivo in Italia di BAEKHYUN rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del K‑Pop , offrendo l'opportunità di vivere dal vivo l'energia e il talento di uno degli artisti più rappresentativi e seguiti della scena musicale coreana contemporanea.

BIOGRAFIA BREVE DI BAEKHYUN

 

BAEKHYUN (Byun Baek-hyun, classe 1992) è un cantante, autore e performer sudcoreano, membro della leggendaria boyband EXO , attiva dal 2012 sotto l'etichetta SM Entertainment.


Con EXO ha raggiunto il successo mondiale, diventando uno dei volti più iconici del K‑Pop a livello globale.


Nel 2019 intraprende la carriera solista, distinguendosi con un timbro vocale unico e una raffinata sensibilità musicale. Tutti i suoi album da solista hanno venduto milioni di copie, rendendolo uno degli artisti solisti di maggior successo nella storia del K‑Pop.


Oltre alla musica, Baekhyun ha collaborato con brand internazionali, preso parte a musical e lavorato anche come autore e produttore. Nel 2024 fonda l'etichetta indipendente INB100, segnando una nuova fase di libertà artistica e progettualità internazionale.


Instagram: https://www.instagram.com/baekhyunee_exo

Twitter/X: https://x.com/BAEKHYUN_INB100

TikTok: https://www.tiktok.com/@baekhyun_inb100

Per interviste, accrediti stampa e materiale promozionale, contattare:


Franco Sainini: francosainini@divinazionemilano.it – +39 3925970778

Zongjin Yu: zongjinyu@divinazionemilano.it - +39 349 846 3113